Master in Risk Management per l'Arte e per i Beni Culturali

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Master in Risk Management per l'Arte e per i Beni Culturali

Questo master è il Corso di perfezionamento in Risk Management per l'Arte e per i Beni Culturali, un programma annuale con CFU pari a 8, la cui iscrizione avviene dal 21/09/2023 al 18/03/2024. Il Corso si propone gli obiettivi di promuovere la conoscenza di concetti, strumenti e tecniche di analisi e mitigazione dei rischi sul patrimonio culturale, di gestione delle emergenze e di pianificazione degli interventi di miglioramento dei livelli di rischio. Il programma fornirà agli iscritti gli strumenti analitici e gestionali utili a progettare strategie di gestione del rischio efficaci per istituti di conservazione del patrimonio culturale. Gli iscritti grazie alla didattica, ai workshop e alle company visit, avranno la possibilità di entrare in contatto con diverse realtà che prestano servizi nel settore culturale. Il corso fornisce conoscenze idonee a sostenere l'esame per ottenere il certificato professionale rilasciato dall'Ente CEPAS con conseguente iscrizione nel registro pubblico dei Risk Manager, per la categoria specifica. Il Corso ha lo scopo di formare professionisti preparati sui principi del risk management applicati al patrimonio culturale (prevenzione e disaster recovery).

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pavia

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Corso si propone gli obiettivi di promuovere la conoscenza di concetti, strumenti e tecniche di analisi e mitigazione dei rischi sul patrimonio culturale, di gestione delle emergenze e di pianificazione degli interventi di miglioramento dei livelli di rischio.

Finalità del Master

Il programma fornirà agli iscritti gli strumenti analitici e gestionali utili a progettare strategie di gestione del rischio efficaci per istituti di conservazione del patrimonio culturale.

Certificazioni e Crediti del Master

Il corso fornisce conoscenze idonee a sostenere l'esame per ottenere il certificato professionale rilasciato dall'Ente CEPAS con conseguente iscrizione nel registro pubblico dei Risk Manager, per la categoria specifica.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il corso di perfezionamento è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea, ai sensi del D.M. n. 509/99 e del D.M. n. 270/04 e previgenti, in qualsiasi disciplina.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 3350 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
469°
440°
QS European (Rank)
194°
196°
QS Southern Europe (Rank)
38°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
21,7
Reputazione degli Allievi
8,3
Reputazione degli Insegnanti
7,4
Citazioni della Faculty
64,6
Faculty Internazionale
6,2
Studenti Internazionali
12,6
Network Internazionale di Ricerca
82,7
Risultati Occupazionali
13,5
Sostenibilità
15,4
COMPLESSIVAMENTE
27

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Il Master in Risk Management per l'Arte e per i Beni Culturali in sintesi:

Riassunto del Master in Risk Management per l'Arte e per i Beni Culturali presso l'Università degli Studi di Pavia

Il Master in Risk Management per l'Arte e per i Beni Culturali offre una formazione completa per la gestione del rischio e salvaguardia del patrimonio culturale. Con un programma annuale ricco, che include didattica, workshop e company visit, gli iscritti acquisiscono strumenti avanzati per la prevenzione e il disaster recovery. Il corso prevede l'obtivo di formare professionisti capaci di ottenere la certificazione professionale CEPAS. La formazione avviene a Pavia con iscrizioni aperte fino al 18/03/2024.

Obiettivi del Programma

  • Promuovere conoscenze approfondite su analisi e mitigazione dei rischi sul patrimonio culturale
  • Preparare per il conseguimento del certificato professionale rilasciato dall'Ente CEPAS
  • Formare Risk Manager qualificati per il settore culturale
IED
Top