Master in Gestione dei Market Trend dell'Arte

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Master in Gestione dei Market Trend dell'Arte

Questo master fornisce gli strumenti utili per una corretta lettura dei trend legati al mondo dell'arte al fine di comprendere meglio le dinamiche che muovono questo specifico segmento del mercato. Lo studio dei trend risulta essenziale per capire i fattori che ne influenzano l'andamento e cruciale per poter rispondere alle domande circa la loro durata, il loro rafforzamento o indebolimento nel breve o lungo periodo. Il Corso ha lo scopo di formare figure interessate a conoscere i Trend dell'Arte nel mondo finanziario, bancario e consulenziale. Nell'ambito del wealth management, in quello della consulenza, così come in quello bancario, è fondamentale saper inquadrare bene un trend al fine di stabilire la validità di un investimento, anche in vista dello sviluppo di pratiche sempre più diffuse come l'art lending che considera i beni artistici garanzie per sbloccare operazioni di credito e di finanziamento. La figura professionale formata nel Corso potrà trovare sbocco nei settori finanziario, bancario e consulenziale in particolare nelle attività di Wealth Management, Art Conslting, Art Advisory, Art Lending e più in generale nel settore dell'Art & Finance.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pavia

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il Corso si propone gli obiettivi di fornire gli strumenti utili per una corretta lettura dei trend legati al mondo dell'arte, al fine di comprendere meglio le dinamiche che muovono questo specifico segmento del mercato. Lo studio dei trend risulta infatti essenziale per capire i fattori che ne influenzano l'andamento e cruciale per poter rispondere alle domande circa la loro durata, il loro rafforzamento o indebolimento nel breve o lungo periodo.

Finalità del Corso

Il Corso ha lo scopo di formare figure interessate a conoscere i Trend dell'Arte nel mondo finanziario, bancario e consulenziale.

La didattica del Corso

La durata attività didattica è da gennaio 2024 a marzo 2024.

Ammissione al Corso

Requisiti di Ammissione

Il corso di perfezionamento è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea, ai sensi del D.M. n. 509/99 e del D.M. n. 270/04 e previgenti, in qualsiasi disciplina.

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 1000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
469°
440°
QS European (Rank)
194°
196°
QS Southern Europe (Rank)
38°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
21,7
Reputazione degli Allievi
8,3
Reputazione degli Insegnanti
7,4
Citazioni della Faculty
64,6
Faculty Internazionale
6,2
Studenti Internazionali
12,6
Network Internazionale di Ricerca
82,7
Risultati Occupazionali
13,5
Sostenibilità
15,4
COMPLESSIVAMENTE
27

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Executive Master Operations & Lean Management

Executy

Online a Firenze o Bologna. 12 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master Project Management Professional

Executy

A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

Logo Cliente

Master in Marketing Strategico

Executy

Online in live streaming, a Firenze o Bologna. 13 incontri al sabato per una visione integrata dell'intero processo di marketing management, dall'analisi delle variabili ambientali alla formulazione di un piano di marketing . Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Il Master in Gestione dei Market Trend dell'Arte in sintesi:

Scopri il Master in Gestione dei Market Trend dell'Arte

Presso l'Università degli Studi di Pavia, il master offre competenze uniche per analizzare e comprendere i trend nel settore dell'arte. Una formazione ideale per chi aspira a carriere nel wealth management, art consulting e art advisory. Un percorso formativo progettato per professionisti che desiderano eccellere nel mondo finanziario, bancario e consulenziale, con un focus particolare sull'Art & Finance.

Obiettivi del Corso

Attraverso lo studio dei trend dell'arte, i partecipanti acquisiranno gli strumenti per prevedere dinamiche di mercato e valutare investimenti nell'arte, inclusi gli aspetti relativi all'art lending. Un'opportunità formativa unica per anticipare le evoluzioni del mercato e per consultare nella gestione di patrimoni artistici.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni