Master in Case Management Infermieristico

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche
Master in Case Management Infermieristico

Questo master forma infermieri esperti e competenti con capacità specifiche nel prendersi cura della persona e nella gestione dei percorsi di cura in ambito assistenziale, preventivo, relazionale, educativo, riabilitativo: una visione integrata e multidisciplinare dei percorsi diagnostico-terapeutico-riabilitativo-assistenziali (PDTRA), nella consapevolezza del ruolo centrale che l’infermiere deve ricoprire nella governance degli outcome di qualità della gestione del rischio clinico. I professionisti acquisiscono competenze specifiche di case management in ambito assistenziale preventivo, gestionale, organizzativo, relazionale, educativo, riabilitativo, laddove sia necessario garantire un coordinamento/integrazione dell’assistenza per il singolo paziente e la sua famiglia, la continuità delle cure tra ospedale e territorio, la gestione dell’assistenza a domicilio e nelle strutture territoriali, rispondendo ai bisogni di salute dell’utente con il coinvolgimento della famiglia e delle risorse della comunità. L’infermiere case manager sarà in grado di prendersi cura globalmente della persona e di gestire i percorsi di cura dell’utente ed essere di supporto alla famiglia in Ospedale e sul Territorio. L’infermiere Case Manager assume il ruolo chiave di facilitatore del percorso del paziente, accompagnandolo dalla fase della diagnosi di malattia a quella di stadiazione, del trattamento, della riabilitazione, del follow-up e, ove necessario, delle cure palliative. La figura professionale formata nel Master può trovare sbocco in settori quali strutture sanitarie pubbliche e private.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pavia

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master ha lo scopo di formare infermieri esperti e competenti con capacità specifiche nel prendersi cura della persona e nella gestione dei percorsi di cura in ambito assistenziale, preventivo, relazionale, educativo, riabilitativo: una visione integrata e multidisciplinare dei percorsi diagnostico-terapeutico-riabilitativo-assistenziali (PDTRA), nella consapevolezza del ruolo centrale che l’infermiere deve ricoprire nella governance degli outcome di qualità della gestione del rischio clinico. I professionisti acquisiscono competenze specifiche di case management in ambito assistenziale preventivo, gestionale, organizzativo, relazionale, educativo, riabilitativo, laddove sia necessario garantire un coordinamento/integrazione dell’assistenza per il singolo paziente e la sua famiglia, la continuità delle cure tra ospedale e territorio, la gestione dell’assistenza a domicilio e nelle strutture territoriali, rispondendo ai bisogni di salute dell’utente con il coinvolgimento della famiglia e delle risorse della comunità. L’infermiere case manager sarà in grado di prendersi cura globalmente della persona e di gestire i percorsi di cura dell’utente ed essere di supporto alla famiglia in Ospedale e sul Territorio. L’infermiere Case Manager assume il ruolo chiave di facilitatore del percorso del paziente, accompagnandolo dalla fase della diagnosi di malattia a quella di stadiazione, del trattamento, della riabilitazione, del follow-up e ove necessario, delle cure palliative.

Finalità del Master

Il Master si propone in particolare di favorire l’acquisizione di strumenti mirati a prendersi cura e a gestire dal punto di vista clinico/assistenziale, preventivo, educativo, riabilitativo e organizzativo l’utente e la sua famiglia, al fine di migliorare l’efficacia e l’efficienza dell’assistenza sanitaria durante tutto il percorso clinico/assistenziale; favorire interazioni positive con pazienti/utenti e le famiglie.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di laurea triennale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi: (L/SNT1) Classe delle lauree in Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica. Ordinamenti previgenti e altri titoli di studio accettati/eccezioni: (SNT/1) Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica. Diploma universitario delle professioni infermieristiche o diplomi ad esso equipollenti, ai sensi della vigente legislazione, ritenuti validi per l’ammissione ai Master di I Livello, purché congiunti al possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado. I candidati devono inoltre essere: Iscritti all'ordine professionale; Abilitati all'esercizio della professione.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2500 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
469°
440°
QS European (Rank)
194°
196°
QS Southern Europe (Rank)
38°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
21,7
Reputazione degli Allievi
8,3
Reputazione degli Insegnanti
7,4
Citazioni della Faculty
64,6
Faculty Internazionale
6,2
Studenti Internazionali
12,6
Network Internazionale di Ricerca
82,7
Risultati Occupazionali
13,5
Sostenibilità
15,4
COMPLESSIVAMENTE
27

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Il Master in Case Management Infermieristico in sintesi:

Diventa un Esperto in Case Management Infermieristico con il Master dell'Università degli Studi di Pavia

Il Master in Case Management Infermieristico presso l'Università degli Studi di Pavia offre una formazione avanzata per infermieri, concentrata sulla gestione integrata e multidisciplinare dei percorsi diagnostico-terapeutico-riabilitativo-assistenziali. Gli studenti acquisiranno competenze chiave per assicurare la qualità e l'efficacia dell'assistenza sanitaria, migliorando i risultati nella gestione del rischio clinico e promuovendo la continuità delle cure tra ospedale e territorio.

Cosa Ti Aspetta:

  • Sviluppamento delle competenze in ambito di assistenza, prevenzione, educazione, e riabilitazione.
  • Capacità di gestire l'assistenza domiciliare e territoriale, rispondendo in modo efficace ai bisogni di salute.
  • Opportunità di impiego in strutture sanitarie pubbliche e private.

Preparati per il futuro con un Master che ti permetterà di essere al centro della governance degli outcome di qualità nel settore sanitario.

IED
Top