Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master ha lo scopo di formare infermieri esperti e competenti con capacità specifiche nel prendersi cura della persona e nella gestione dei percorsi di cura in ambito assistenziale, preventivo, relazionale, educativo, riabilitativo: una visione integrata e multidisciplinare dei percorsi diagnostico-terapeutico-riabilitativo-assistenziali (PDTRA), nella consapevolezza del ruolo centrale che l’infermiere deve ricoprire nella governance degli outcome di qualità della gestione del rischio clinico. I professionisti acquisiscono competenze specifiche di case management in ambito assistenziale preventivo, gestionale, organizzativo, relazionale, educativo, riabilitativo, laddove sia necessario garantire un coordinamento/integrazione dell’assistenza per il singolo paziente e la sua famiglia, la continuità delle cure tra ospedale e territorio, la gestione dell’assistenza a domicilio e nelle strutture territoriali, rispondendo ai bisogni di salute dell’utente con il coinvolgimento della famiglia e delle risorse della comunità. L’infermiere case manager sarà in grado di prendersi cura globalmente della persona e di gestire i percorsi di cura dell’utente ed essere di supporto alla famiglia in Ospedale e sul Territorio. L’infermiere Case Manager assume il ruolo chiave di facilitatore del percorso del paziente, accompagnandolo dalla fase della diagnosi di malattia a quella di stadiazione, del trattamento, della riabilitazione, del follow-up e ove necessario, delle cure palliative.
Finalità del Master
Il Master si propone in particolare di favorire l’acquisizione di strumenti mirati a prendersi cura e a gestire dal punto di vista clinico/assistenziale, preventivo, educativo, riabilitativo e organizzativo l’utente e la sua famiglia, al fine di migliorare l’efficacia e l’efficienza dell’assistenza sanitaria durante tutto il percorso clinico/assistenziale; favorire interazioni positive con pazienti/utenti e le famiglie.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di laurea triennale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi: (L/SNT1) Classe delle lauree in Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica. Ordinamenti previgenti e altri titoli di studio accettati/eccezioni: (SNT/1) Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica. Diploma universitario delle professioni infermieristiche o diplomi ad esso equipollenti, ai sensi della vigente legislazione, ritenuti validi per l’ammissione ai Master di I Livello, purché congiunti al possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado. I candidati devono inoltre essere: Iscritti all'ordine professionale; Abilitati all'esercizio della professione.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2500 .