Master in Didattica e Comunicazione Della Memoria Della Shoah e Della Cultura Della Tolleranza

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Studi Umanistici
Master in Didattica e Comunicazione Della Memoria Della Shoah e Della Cultura Della Tolleranza

Questo master si propone di offrire un'occasione di approfondimento interdisciplinare della Shoah e di tutte le forme di razzismo e negazionismo che ostacolano la formazione di una memoria condivisa. Attraverso un approccio interdisciplinare, il corso si pone l'obiettivo di favorire la formazione di un ambiente di intercultura contribuendo al superamento delle forme di discriminazione. Il programma del corso si concentra sull'approfondimento delle tematiche legate alla Shoah, ai processi di razzismo e negazionismo, nonché sulle metodologie e tecniche di comunicazione. Il corso prevede un'attenta analisi della storia, della teoria e dello sviluppo di abilità redazionali e divulgative.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di offrire una specifica occasione di approfondimento interdisciplinare della Shoah e di tutte le forme di razzismo e negazionismo che ostacolano la formazione di una memoria condivisa alterando l'interpretazione nel suo metodo rigoroso.

Finalità del Master

Il Master si propone di formare una cultura dell'interrelazione e della comunità integrata, riservando particolare attenzione alla formazione di un ambiente di intercultura grazie alla dimensione didattica ed educativa attenta alle metodologie e alle tecniche di comunicazione.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 500 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Il Master in Didattica e Comunicazione Della Memoria Della Shoah e Della Cultura Della Tolleranza in sintesi:

Arricchisci la tua Carriera con il Master in Didattica e Comunicazione della Memoria della Shoah e della Cultura della Tolleranza

Il Master in Didattica e Comunicazione della Memoria della Shoah e della Cultura della Tolleranza offerto dall'Università di Napoli Federico II è un percorso formativo unico, progettato per combattere il razzismo e promuovere la tolleranza attraverso un approfondimento interdisciplinare dell'Olocausto (Shoah), delle sue cause e delle sue conseguenze.

Questo Master è perfetto per chi vuole fare la differenza, offrendo strumenti avanzati per la comunicazione e la didattica, indispensabili nel costruire una cultura dell'interrelazione e del rispetto reciproco. Con sede a Napoli e possibilità di partecipazione online, il Master presenta una struttura flessibile per adattarsi alle esigenze di ogni studente.

  • Approfondimento sulla Shoah, il razzismo, e il negazionismo
  • Metodologie innovative di comunicazione e didattica
  • Ottimale per sviluppare competenze in intercultura

Non perdere l'occasione di contribuire attivamente alla memoria condivisa e alla cultura della tolleranza, iscriviti al Master e inizia il tuo percorso verso una carriera ricca di significato.

IED
Top