Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master si propone di offrire una specifica occasione di approfondimento interdisciplinare della Shoah e di tutte le forme di razzismo e negazionismo che ostacolano la formazione di una memoria condivisa alterando l'interpretazione nel suo metodo rigoroso; al fine di una cultura dell'interrelazione e della comunità integrata, riservando particolare attenzione alla formazione di un ambiente di intercultura grazie alla dimensione didattica ed educativa attenta metodologie e alle tecniche di comunicazione come alle sue costanti teoriche.
Finalità del Master
Il Master si propone di formare una cultura dell'interrelazione e della comunità integrata, riservando particolare attenzione alla formazione di un ambiente di intercultura grazie alla dimensione didattica ed educativa attenta alle metodologie e alle tecniche di comunicazione.
La didattica del Master
Gli incontri collettivi ed individualizzati obbligatori per l'80% si articolano in 180 ore divise tra attività in presenza e lezioni di e-learning (in e-learning massimo 90 ore pari a 18 cfu) e 100 ore dedicate a stage didattici e giornalistici a seconda della scelta individuale dell'indirizzo prevalente, con tutoraggio individualizzato.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 500 .