Master in Fashion Trend Forecasting - IED Firenze
Il Master per chi vuole raccontare ciò che la Moda sarà, guidato da creatività e passione per l'analisi.

Questo master si propone di offrire una specifica occasione di approfondimento interdisciplinare della Shoah e di tutte le forme di razzismo e negazionismo che ostacolano la formazione di una memoria condivisa. È dedicato alla creazione di un ambiente interculturale e all'utilizzo di metodologie didattiche e comunicative. Gli studenti apprenderanno tecniche di scrittura e comunicazione finalizzate allo sviluppo di abilità redazionali. La formazione prevede anche verifiche periodiche e un colloquio finale, con un impegno orario che prevede 180 ore di attività, con un'80% di presenza obbligatoria.
Il Master in Didattica e Comunicazione della Memoria della Shoah e della Cultura della Tolleranza presso l'Università di Napoli Federico II è un percorso formativo unico, volto a istruire sulla memoria condivisa contro razzismo e negazionismo. Un'occasione di studio interdisciplinare di 180 ore, con l'impegno di preservare la verità storica attraverso metodologie didattiche innovative.
Il Master mira a creare professionisti capaci di promuovere una cultura dell'interrelazione, sfruttando tecniche di comunicazione efficaci e una profonda comprensione della Shoah. La formazione prevede lezioni di e-learning, stage didattici, e un tutoraggio personalizzato, garantendo uno sviluppo competente nelle aree di intervento.
Con un costo accessibile di €500 e opzioni di studio online e a Napoli, questo master di primo livello è una porta aperta per chi cerca di fare la differenza nel campo della didattica e della comunicazione sulla memoria storica.
Professioni collegate a questo master