Contenuto del Master
Il Master in breve
In Italia comincia a configurarsi la figura del Sonographer, già presente sia in altri paesi europei che negli U.S.A., ovvero di tecnico capace di eseguire esami ecocardiografici ed eco vascolari, che verranno successivamente refertati da un medico. Pertanto, corsi Master che formino figure professionali atte ad eseguire esami di Ecografia Cardiovascolare di base ed avanzata sono ormai indispensabili. Inoltre è indispensabile che i Sonographers diventino esperti anche nell'archiviazione e gestione digitale degli esami eseguiti. Il Master è rivolto a Laureati in Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
La didattica del Master
Il Master si articola in complessivi 60 crediti formativi universitari pari a 1500 ore di didattica. Il Master sarà articolato in: 500 ore di didattica distribuite in 300 ore di didattica frontale (lezioni in aula) e 200 ore di seminari, lavoro di gruppo e di ricerca, 250 ore di studio individuale e ricerca per un totale di 30 CFU, 150 ore di elaborazione della tesi e prova finale per un totale di 6 CFU, 600 ore di tirocino ed addestramento da realizzarsi con sostegno di un tutor, presso la A.O.U. Federico II per un totale di 24 CFU.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Corso di Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2000 .