Master in Medicina Genere-Specifica: un Impulso Innovativo Alla Salute Personalizzata e una Sfida per i Sistemi Sanitari

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Master in Medicina Genere-Specifica: un Impulso Innovativo Alla Salute Personalizzata e una Sfida per i Sistemi Sanitari

Questo master si concentra sull'importanza della medicina genere-specifica, mirando a formare professionisti in grado di affrontare le disuguaglianze nella salute e malattia degli individui. Attraverso un insegnamento multidisciplinare, i partecipanti acquisiranno strumenti per progettare e sviluppare piani formativi innovativi, promuovendo una cultura del modello di medicina personalizzata. L'attività didattica sarà svolta con modalità telematica sincrona, facilitando l'accesso e la partecipazione. I contenuti formativi si occuperanno di metodologie di ricerca biomedica e farmacologica e definiranno percorsi su prevenzione, diagnosi e cura. Il master è aperto a laureati in ambito sanitario e prevede una selezione per titoli.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Parma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di creare una figura professionale: (a) che possieda una conoscenza multidisciplinare sull'influenza del genere sulla salute e malattia degli individui; (b) che sia in grado di promuovere e agire una cultura per un modello di medicina personalizzata, con l’obiettivo di individuare e superare le diseguaglianze nel campo della prevenzione, diagnosi e terapia delle varie patologie; (c) che sia in grado di contribuire allo sviluppo di sistemi sanitari rivolti alla centralità del paziente.

Finalità del Master

I contenuti formativi mirano a: (a) dotare i professionisti della salute di conoscenze e strumenti per la progettazione e lo sviluppo della Medicina genere-specifica, attraverso la formazione, la valorizzazione delle esperienze e delle competenze multidisciplinari; (b) promuovere innovative metodologie di ricerca (biomedica, farmacologica e psico-sociale); (c) alimentare il processo formativo attraverso le eccellenze Territoriali, Regionali, Nazionali ed Europee; (d) definire ed agire il significato della centralità del paziente nei processi di cura; (e) costruire percorsi, metodologie, indicatori, su prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, genere-specifici, per lo sviluppo di Sistemi Sanitari sempre più attenti ad una medicina personalizzata.

La didattica del Master

Il corso sarà svolto con modalità telematica sincrona.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia; Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia (ex D.M. n. 509/99), con abilitazione all’esercizio della professione; Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria; Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie; Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia e CTF; Laurea Magistrale in Psicologia; Laurea Magistrale in Biotecnologie; Laurea Magistrale in Biologia; Laurea Magistrale in Chimica; Laurea Magistrale in Scienze dell'alimentazione; Laurea Magistrale in programmazione e gestione dei Servizi Sociali o similari. Titoli equipollenti acquisiti all'estero.

Candidarsi al Master

Selezione per titoli

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 3416 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
851°
951°
QS European (Rank)
336°
369°
QS Southern Europe (Rank)
85°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
9,5
Reputazione degli Allievi
2,9
Reputazione degli Insegnanti
2,7
Citazioni della Faculty
25,4
Faculty Internazionale
3,8
Studenti Internazionali
9,1
Network Internazionale di Ricerca
69,4
Risultati Occupazionali
9,2
Sostenibilità
2,3
COMPLESSIVAMENTE
-

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Il Master in Medicina Genere-Specifica: un Impulso Innovativo Alla Salute Personalizzata e una Sfida per i Sistemi Sanitari in sintesi:

Scopri il Master in Medicina Genere-Specifica

Il Master in Medicina Genere-Specifica dell'Università degli Studi di Parma rappresenta un'avanguardia formativa dedicata alla salute personalizzata. Con una didattica telematica e interdisciplinare, questo programma mira a superare le disuguaglianze di salute attraverso la medicina personalizzata, offrendo approfondimenti in ricerca biomedica e farmacologica e sulla prevenzione, diagnosi e cura genere-specifici.

Per Chi è Pensato

Aperto a laureati in ambito sanitario, il master prevede una selezione per titoli e si rivolge a chi aspira a promuovere un modello di medicina personalizzata, affrontando le sfide dei sistemi sanitari moderni.

Obiettivi del Master

  • Acquisire una conoscenza multidisciplinare sull'influenza del genere in medicina.
  • Promuovere la centralità del paziente nei sistemi sanitari attraverso la medicina genere-specifica.
IED
Top