Master in Istruzione e Riabilitazione Cinofila Cognitivo Zooantropologica

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie
Master in Istruzione e Riabilitazione Cinofila Cognitivo Zooantropologica

Questo master è finalizzato alla formazione di istruttori cinofili, fornendo competenze teoriche e pratiche nell'educazione e riabilitazione del cane. Attraverso un approccio cognitivo-zooantropologico, il programma mira a garantire che i partecipanti comprendano la mente e le capacità cognitive del cane. Le attività didattiche, erogate a tempo parziale, includono un progetto pratico di 375 ore, che prevede esperienze in rifugi e canili. È previsto un numero minimo di 20 iscritti e un massimo di 25, con ammissioni basate sull'ordine di presentazione delle domande.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Parma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il corso è finalizzato alla formazione di istruttori cinofili con competenze teoriche-pratiche sull'educazione, istruzione e riabilitazione del cane, partendo da una conoscenza della mente e delle sue capacità cognitive, e proseguendo con un approccio sistemico alla relazione uomo/animale.

Finalità del Master

Il Master permette di affrontare con una nuova prospettiva l'educazione, l'istruzione e la riabilitazione comportamentale del cane.

La didattica del Master

Le attività didattiche del Master saranno erogate a tempo parziale nei giorni non lavorativi.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

laurea triennale, magistrale, specialistica o vecchio ordinamento di qualsiasi classe di laurea, titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente dal Comitato Esecutivo ai soli fini di iscrizione al corso.

Candidarsi al Master

ordine cronologico di presentazione della domanda di iscrizione

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 4116 .

Il Placement del Master in Istruzione e Riabilitazione Cinofila Cognitivo Zooantropologica

Attività di Placement del Master

Il project work diventa uno strumento molto rilevante per mettere in pratica le nozioni teoriche apprese durante il Master e permettere al discente di iniziare a sperimentarsi nel mondo del lavoro.

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
851°
951°
QS European (Rank)
336°
369°
QS Southern Europe (Rank)
85°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
9,5
Reputazione degli Allievi
2,9
Reputazione degli Insegnanti
2,7
Citazioni della Faculty
25,4
Faculty Internazionale
3,8
Studenti Internazionali
9,1
Network Internazionale di Ricerca
69,4
Risultati Occupazionali
9,2
Sostenibilità
2,3
COMPLESSIVAMENTE
-

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master Executive

Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

IED | IED Design

Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

Il Master in Istruzione e Riabilitazione Cinofila Cognitivo Zooantropologica in sintesi:

Scopri il Master in Istruzione e Riabilitazione Cinofila Cognitivo Zooantropologica presso Università degli Studi di Parma

Un percorso innovativo fornito dal Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie per diventare esperti nell'educazione e riabilitazione del cane. Utilizzando un approccio cognitivo-zooantropologico, il master mira a sviluppare una profonda comprensione delle capacità cognitive canine e a instaurare relazioni uomo-animale efficaci. Con attività pratiche estensive, compreso un progetto di 375 ore in rifugi e canili, prepara gli studenti a un inserimento professionale di successo.

Obiettivi del Master

  • Formazione di istruttori cinofili qualificati
  • Approfondimenti teorici e pratici su educazione e riabilitazione
  • Esperienze dirette in contesti operativi reali

Modalità di Ammissione e Costi

Aperto a laureati di vario indirizzo, con ammissione basata sull'ordine di presentazione delle domande e un costo di €4116.

Placement e Opportunità

Il master enfatizza il project work come ponte verso il mondo del lavoro, supportando attivamente l'ingresso nel settore cinofilo.

IED
Top