Contenuto del Master
Il Master in breve
L'odontoiatra e il medico chirurgo che conseguiranno il master acquisiranno conoscenze e competenze interdisciplinari sull’estetica facciale in tutte le sue accezioni: sia nel paziente normale durante lo sviluppo e nei successivi processi di invecchiamento facciale che nel paziente dismorfico, con le sue esigenze di massimizzare l’effetto estetico della chirurgia. Apprenderanno, la diagnosi e il trattamento medico degli inestetismi facciali correlati alle più comuni patologie facciali congenite e acquisite ogni qualvolta l’impatto sulla qualità della vita sia significativo per il paziente. Tali trattamenti includeranno l’impiego di materiali riassorbibili iniettabili a base di acido ialuronico, peelings, proteine neuromodulatrici, laser, biostimolazione, fili. Saranno in grado di compilare una cartella clinica estetica che includerà l’acquisizione di documentazione fotografica, di comprendere le esigenze del paziente, e di guidarlo nella scelta di un piano di trattamento adeguato. Sapranno porre un sospetto diagnostico per le principali patologie cutanee e indirizzare il paziente al curante adeguato. Sono previste esercitazioni sulle principali metodiche terapeutiche per la correzione degli inestetismi facciali correlati o conseguenti a patologie facciali che causino significativi distress psicologici al paziente.
La didattica del Master
Le attività didattiche del Master saranno erogate in presenza
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
a) laurea di secondo livello (ex D.M. n. 509/99 e D.M. n. 270/04) nelle seguenti classi: Odontoiatria, Medicina e Chirurgia b) laurea conseguita secondo gli ordinamenti ante riforma D.M. n. 509/99 equiparata alle sopra indicate classi (D.I. 9 luglio 2009: http://attiministeriali.miur.it/anno-2009/luglio/di-09072009.aspx); c) titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente dal Comitato Esecutivo ai soli fini di iscrizione al corso. I candidati sono tenuti a presentare autocertificazione dell’iscrizione all’Albo degli odontoiatri e/o dei Medici Chirurghi e l’assicurazione RC professionale al Presidente del master prima dell’avvio delle attività professionalizzanti.
Candidarsi al Master
Prova di selezione per titoli
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 8016 .