Master in Direzione/coordinamento dei Servizi di Rischio Infettivo Correlato all'Assistenza

Università degli Studi di Parma
Master in Direzione/coordinamento dei Servizi di Rischio Infettivo Correlato all'Assistenza

Questo master si propone di formare figure professionali altamente specializzate nella gestione del rischio infettivo. Durante il corso di 1 anno, gli studenti acquisiranno competenze su aspetti critici come l'assessment dei bisogni, la pianificazione degli interventi e la comunicazione efficace con gli stakeholders. Viene data particolare attenzione alla formazione continua e allo sviluppo professionale, rispondendo alle sfide moderne della sanità. Le lezioni saranno erogate online e sono previsti incontri in presenza, favorendo un approccio integrato tra teoria e pratica.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il direttore dei Servizi del Rischio Infettivo è il professionista che, avendo conseguito il Master, ha la responsabilità del governo del rischio infettivo nelle organizzazioni sanitarie e socio sanitarie pubbliche e private.

Finalità del Master

I contenuti formativi sono orientati ai seguenti obiettivi: a) effettuare l'assessment dei bisogni del rischio infettivo secondo metodologia rigorosa identificando le diverse aree a bisogni prioritari; b) effettuare la pianificazione degli interventi sulla base dei bisogni individuati secondo le priorità ed avvalendosi degli strumenti del management; c) essere in grado di gestire la fase dell'attuazione, monitoraggio, valutazione e reportistica; d) Effettuare una comunicazione capillare ed efficace ai diversi livelli degli stakeholders dell'organizzazione; e) essere in grado di stimolare e lo sviluppo professionale dei collaboratori e della rete del rischio infettivo e la formazione continua degli operatori sanitari e socio sanitari; f) essere in grado di promuovere e realizzare relazioni efficaci con altri servizi al fine di favorire la prevenzione, il controllo, la sorveglianza, la ricerca e l'innovazione; g) promuovere il miglioramento della sicurezza delle cure attraverso l'attivazione della partecipazione dei professionisti e l'engagement del paziente e dei caregivers; h) attivare stili di leadership efficaci e coerenti con le responsabilità assunte.

La didattica del Master

Le lezioni relative agli insegnamenti verranno erogate in modalità online (sincrona). Potranno essere previsti incontri in presenza fruibili anche da remoto in modalità sincrona.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laurea a ciclo unico in Medicina e Chirurgia; Classe delle lauree magistrali delle professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica (D. M 2 aprile 2001); Classe delle lauree magistrali nelle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione; Laurea magistrale in servizio sociale e in discipline umanistiche e in psicologia (LM-1, LM-43, LM-50, LM-51, LM-55, LM-57, LM-64, LM-78, LM-81, LM-85, LM-87, LM-88); Altre lauree di secondo livello, a valutazione della commissione, sulla documentata esperienza nel rischio infettivo.

Candidarsi al Master

Ordine cronologico

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2516 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
851°
951°
QS European (Rank)
336°
369°
QS Southern Europe (Rank)
85°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
9,5
Reputazione degli Allievi
2,9
Reputazione degli Insegnanti
2,7
Citazioni della Faculty
25,4
Faculty Internazionale
3,8
Studenti Internazionali
9,1
Network Internazionale di Ricerca
69,4
Risultati Occupazionali
9,2
Sostenibilità
2,3
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Il Master in Direzione/coordinamento dei Servizi di Rischio Infettivo Correlato all'Assistenza in sintesi:

Scopri il Master in Direzione dei Servizi di Rischio Infettivo presso l'Università degli Studi di Parma

Il Master in Direzione/coordinamento dei Servizi di Rischio Infettivo Correlato all'Assistenza dell'Università di Parma è un percorso formativo unico destinato a laureati in ambito sanitario, psicologico e sociale, che desiderano specializzarsi nella gestione del rischio infettivo in organizzazioni sanitarie. Attraverso la modalità online e incontri in presenza, il programma offre una preparazione completa in assessment dei bisogni, pianificazione, comunicazione efficace e leadership nelle organizzazioni sanitarie e socio-sanitarie, pubbliche e private.

Con un investimento di €2516 e requisiti specifici di ammissione, questo Master offre la possibilità di sviluppare competenze critiche per il controllo delle infezioni, incentrando l'apprendimento su metodologie di gestione avanzate, sicurezza delle cure e partecipazione attiva degli operatori sanitari. È ideale per chi aspira a ricoprire ruoli di leadership nel settore della prevenzione e gestione del rischio infettivo.

  • Approccio integrato tra teoria e pratica
  • Formazione continua e sviluppo professionale
  • Modalità di ammissione e criteri di selezione dettagliati

Migliora la tua preparazione nel campo della sanità e garantisci un impatto significativo nella sicurezza delle cure e nel management del rischio infettivo.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni