Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master è un corso di alta formazione e qualificazione che si propone di formare professionisti sanitari con competenze specifiche nel campo delle cure palliative e della terapia del dolore, in grado di gestire strategie assistenziali globali, interprofessionali e di elevata qualità.
Finalità del Master
1) prendersi cura della persona assistita e della sua famiglia, garantendo il rispetto dei loro diritti, delle loro credenze, del loro sistema di valori e dei loro desideri. 2) procedere ad una valutazione globale e sistematica della persona affetta da malattia inguaribile e della sua famiglia, per riconoscere, in équipe, il bisogno di Cure Palliative e i sintomi correlati alle patologie. 3) prevedere, riconoscere e interpretare, in équipe, i bisogni assistenziali della persona assistita e della sua famiglia, nella loro complessità ed evoluzione. 4) rispondere, in équipe, ai bisogni della persona assistita, secondo evidenze scientifiche, e della sua famiglia, nel rispetto della proporzionalità e della rimodulazione delle cure, attraverso specifiche competenze maturate anche attraverso i tirocini. 5) esprimere giudizi clinici affidabili, per garantire il rispetto di standard assistenziali di qualità e assicurare una pratica basata sulle migliori evidenze disponibili. 6) favorire l’interazione e l’integrazione tra i diversi professionisti e tra i diversi setting di cura, per influire positivamente sulla continuità assistenziale. 7) di gestire in modo adeguato e sicuro i farmaci, le terapie e i dispositivi medici utilizzati. 8) garantire, in équipe, la protezione e la prevenzione dei rischi. 9) accompagnare, in modo qualificato, il paziente e la famiglia nella fase terminale, nella morte e nel lutto. 10) saper affrontare e discutere le principali problematiche etiche relative alla cronicità/inguaribilità/fine vita: comunicazione di diagnosi infausta, comunicazione di sospensione delle cure attive, utilizzo della sedazione terminale, saper affrontare divergenze di opinioni tra familiari e pazienti o tra pazienti e curanti.
La didattica del Master
Le lezioni relative agli insegnamenti verranno erogate in modalità online (sincrona). Potranno essere previsti incontri in presenza fruibili anche da remoto in modalità sincrona.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea di I livello in Infermieristica, infermieristica pediatrica, in fisioterapia e per terapisti della riabilitazione. Diplomi conseguiti in base alla normativa precedente degli appartenenti alle professioni sanitarie di cui al DM 509/99 e di cui alle Leggi 26 febbraio 1999 n. 42 e 10 agosto 2000 n. 251, ritenuti validi, ai sensi dell'art. 10 della Legge 8 gennaio 2002 n 1, per l'accesso ai Master ed agli altri Corsi attivati dall'Università, purché in possesso del Diploma di maturità quinquennale conseguito in Italia o, per titolo conseguito all’estero, dopo almeno 12 anni di scolarità.
Candidarsi al Master
Prova di selezione per titoli ed esame.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2516 .