Master in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza

Università di Pisa Dipartimento di Biologia
Master in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza

Questo master fornisce competenze professionalizzanti nell'ambito della prevenzione e della sicurezza dei lavoratori. Con un programma formativo caratterizzato da moduli specifici, prepara gli studenti a ottenere la certificazione di RSPP, fondamentale per lavorare in aree come l'agricoltura, la manifattura e l'assistenza sociale. Con una durata annuale e lo svolgimento di tirocini in aziende nazionali, ha dimostrato la sua efficacia formando più di 200 allievi. I partecipanti hanno la possibilità di acquisire un'esperienza pratica sul campo, con un ottimo tasso di occupazione post-corso.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pisa

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il MIIPS fornisce competenze professionalizzanti nell'ambito della prevenzione e della sicurezza dei lavoratori.

Finalità del Master

L’obiettivo formativo è di tipo professionale adeguato a tale ruolo e le attività didattiche sono svolte da professionisti del settore (AIDII, AUSL, INAIL, consulenti esperti), e solo parzialmente da docenti universitari.

La didattica del Master

Alla fine di ogni modulo didattico gli studenti compilano un questionario di valutazione.

Certificazioni e Crediti del Master

alla fine del corso gli studenti acquisiscono la certificazione di RSPP.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

lauree vecchio ordinamento: SCIENZE GEOLOGICHE, SCIENZE NATURALI, SCIENZE BIOLOGICHE, SCIENZA DEI MATERIALI, SCIENZE AGRARIE, SCIENZE AMBIENTALI, INGEGNERIA MECCANICA, INGEGNERIA CHIMICA; lauree triennali: SCIENZE ZOOTECNICHE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI; lauree vecchio ordinamento: CHIMICA, CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE, FARMACIA, FISICA, CHIMICA INDUSTRIALE; lauree triennali: SCIENZE GEOLOGICHE, SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI, SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E LA NATURA, SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE, SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE, SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE, INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, INGEGNERIA INDUSTRIALE, SCIENZE BIOLOGICHE, SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E FORESTALI; lauree specialistiche: CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE GEOLOGICHE; lauree triennali: CLASSE DELLE LAUREE IN PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE, BIOTECNOLOGIE, CLASSE DELLE LAUREE IN PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE; lauree specialistiche: CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA CHIMICA INDUSTRIALE, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN SCIENZE CHIMICHE, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN MEDICINA E CHIRURGIA, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA INFORMATICA, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA ELETTRICA, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA CHIMICA, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA CIVILE, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FISICA, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI; lauree magistrali: SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO; lauree specialistiche: CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN BIOLOGIA, CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN BIOTECNOLOGIE AGRARIE; lauree magistrali: SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA CHIMICA INDUSTRIALE, SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE, SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO, SCIENZE CHIMICHE, MEDICINA E CHIRURGIA, INGEGNERIA INFORMATICA, INGEGNERIA ELETTRICA, INGEGNERIA ELETTRONICA, INGEGNERIA DELLA SICUREZZA, INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI, INGEGNERIA CIVILE, INGEGNERIA CHIMICA, FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE, FISICA, BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE, BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI, BIOTECNOLOGIE AGRARIE, BIOLOGIA.

Candidarsi al Master

presentazione domande ammissione dal 20/07/2023 al 15/01/2024

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3500 .

Il Placement del Master in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza

Attività di Placement del Master

Convenzioni con aziende per il tirocinio degli studenti su tutto il territorio nazionale.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
349°
382°
QS European (Rank)
133°
136°
QS Southern Europe (Rank)
19°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,4
Reputazione degli Allievi
8,6
Reputazione degli Insegnanti
15,1
Citazioni della Faculty
38,8
Faculty Internazionale
5,9
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
88,3
Risultati Occupazionali
15
Sostenibilità
56,7
COMPLESSIVAMENTE
30,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Il Master in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza in sintesi:

Master in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza presso l'Università di Pisa

Il Master in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza offerto dall'Università di Pisa si posiziona come un percorso formativo di eccellenza per chi aspira a diventare professionisti nel campo della sicurezza dei lavoratori. Attraverso un approccio didattico innovativo che combina lezioni teoriche e tirocini pratici, questo master prepara gli studenti all'acquisizione della certificazione RSPP, chiave d'accesso a numerosi settori lavorativi quali agricoltura, manifattura e assistenza sociale.

Con una didattica affidata a professionisti del settore e tassi di occupazione post-corso elevati, il master rappresenta una scelta strategica per il proprio futuro professionale. Le modalità di ammissione sono orientate ad accogliere candidati con una vasta gamma di background accademici, garantendo una formazione inclusiva e multidisciplinare.

Investi nel tuo futuro professionale con il Master in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza: formazione d'eccellenza, esperienze pratiche e opportunità di carriera ti attendono.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni