Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master si articola in 3 orientamenti formativi: 1. Food Management, volto a formare profili professionali altamente qualificati, in grado di gestire in modo sinergico gli aspetti gestionali dell’area food, qualità, sicurezza, comunicazione e sostenibilità. 2. Executive Management della Ristorazione, volto a formare professionalità altamente qualificate nella gestione della ristorazione. 3. Food Sustainability Management.
Finalità del Master
Il Master si propone di creare sinergie di lungo termine con le aziende del settore alimentare, della ristorazione e della green economy.
La didattica del Master
La formazione prevede inoltre l’erogazione del corso per Lead Auditor sui Sistemi di Qualità e Sicurezza, esercitazioni, business game, role-playing e l’analisi di casi di studio a completamento del percorso formativo.
Certificazioni e Crediti del Master
L’accreditamento come Lead Auditor sui Sistemi di Gestione della Qualità ISO 9001:2015 e Sicurezza Alimentare ISO 22000:2018.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
lauree triennali: QUALSIASI LAUREA TRIENNALE; lauree vecchio ordinamento: QUALSIASI LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO; lauree specialistiche: QUALSIASI LAUREA SPECIALISTICA; lauree magistrali: QUALSIASI LAUREA MAGISTRALE.
Candidarsi al Master
presentazione domande ammissione dal 20/07/2024 al 18/12/2024.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 6500 .