Master in Ingegneria Gestionale per la Pubblica Sicurezza

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Industriale
Master in Ingegneria Gestionale per la Pubblica Sicurezza

Questo master offre una formazione specialistica nel campo della gestione delle strutture erogatrici di sicurezza della Pubblica Amministrazione. Rivolto a tecnici che intendono o già operano in questo settore, il corso fornisce competenze gestionali specifiche per l'ambito della pubblica sicurezza. Le attività didattiche si svolgeranno presso la Scuola Superiore di Polizia, con un periodo dedicato all'insegnamento in aula, seguito da un tirocinio presso le strutture della Pubblica Amministrazione. Il corso ha una durata di 9 mesi solari e prevede l'acquisizione di 60 crediti formativi. L'ammissione è regolamentata, e sono disponibili ulteriori informazioni sulle modalità didattiche, sull'impegno orario e sugli obiettivi formativi del corso.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master è rivolto a candidati che intendono operare o operano come tecnici nelle strutture erogatrici di sicurezza della PA ed intendono acquisire specifiche competenze gestionali per tale ambito.

Finalità del Master

Il master è rivolto a candidati che intendono operare o operano come tecnici nelle strutture erogatrici di sicurezza della PA ed intendono acquisire specifiche competenze gestionali per tale ambito.

La didattica del Master

Esami di Profitto per le singole materie - Elaborato finale

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 800 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Il Master in Ingegneria Gestionale per la Pubblica Sicurezza in sintesi:

Scopri il Master in Ingegneria Gestionale per la Pubblica Sicurezza presso l'Università di Napoli Federico II

Un innovativo programma di studi dedicato a formare specialisti nel campo della gestione delle strutture di pubblica sicurezza. Con un approccio pratico e professionalizzante, il master mira a fornire competenze avanzate per operare efficacemente all'interno della pubblica amministrazione. Tra le attività previste, il percorso include un tirocinio nelle strutture dello Stato, fornendo un'esperienza diretta nel settore.

La durata è di 9 mesi con 60 crediti formativi. Scopri di più sulle modalità di ammissione, sul costo e sulle date chiave.

IED
Top