Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master è rivolto ai medici-chirurghi operanti in ambito gastroenterologico-epatologico-nutrizionale pediatrico ed in particolare agli specialisti in Pediatria.
Finalità del Master
formare professionisti con elevate conoscenze teoriche e pratiche su epidemiologia, patogenesi e percorsi diagnostico-terapeutici riguardanti le patologie gastro-epato-nutrizionali pediatriche; fornire aggiornamenti sulle principali tecniche diagnostiche in gastroenterologia pediatrica sia convenzionali che innovative; sviluppare protocolli di consenso sulle modalità di gestione dei pazienti con patologia gastro-epato-nutrizionale; migliorare la capacità di ricerca delle evidenze scientifiche a sostegno di interventi diagnostici e terapeutici in gastroenterologia pediatrica; fornire aggiornamenti su modalità terapeutiche innovative (biologici, immunosoppressori, nutrizione artificiale); fornire aggiornamenti sulla gestione del bambino epatotrapiantato sia nella fase pre- che post-trapianto; migliorare i livelli di presa in carico e di relazione con i pazienti pediatrici con problemi gastro-epato-nutrizionali e con le loro famiglie e promozione dell'utilizzo della telemedicina; formare professionisti in grado di diagnosticare e trattare le problematiche gastro-epato-nutrizionali del bambino e adolescente con disabilità; migliorare le strategie di prevenzione primaria, secondaria e terziaria in tema di patologie gastro-epato-nutrizionali pediatriche.
La didattica del Master
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .