Master in Diritto Delle Collettività Territoriali

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Giurisprudenza
Master in Diritto Delle Collettività Territoriali

Questo master si prefigge di assicurare una conoscenza approfondita delle problematiche giuridico-amministrative attinenti le collettività territoriali. Si mira a fornire una preparazione specialistica per formare dottori competenti e consapevoli nei processi decisionali e di gestione. Il percorso prevede il rilascio di un doppio titolo e si nutre di solide basi culturali e di interazione italo-francese, favorendo l'accesso a funzioni pubbliche superiori. Al consolidamento delle conoscenze già acquisite, il master coniuga una lettura giuridica e pratica attraverso il bilinguismo.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il percorso formativo si prefigge di assicurare una approfondita conoscenza delle complesse problematiche giuridico-amministrative attinenti le collettività, specialmente territoriali, in ordine ad una capacità interpretativa ed operativa adeguata e coerente.

Finalità del Master

S'intende, in tale prospettiva, fornire una opportuna e specialistica preparazione, non priva di sensibilità spazio-temporale, atta a delineare dottori specialisti quali attori validi e consapevoli nei processi decisionali, di gestione e di controllo in ambito territoriale.

La didattica del Master

Il Master prevede il rilascio del doppio titolo.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Il Master in Diritto Delle Collettività Territoriali in sintesi:

Master in Diritto Delle Collettività Territoriali: Una Formazione Avanzata

Presso l'Università di Napoli Federico II, il Master in Diritto delle Collettività Territoriali offre una preparazione distinta nel campo giuridico-amministrativo. Finalizzato a creare esperti in grado di navigare con competenza le complessità legislative delle collettività, specialmente territoriali, il master promette una carriera di successo nel settore pubblico e oltre.

  • Approccio Italo-Francese: Unico per il suo impegno nel bilinguismo, favorisce una prospettiva internazionale.
  • Doppio Titolo: Un elevato valore aggiunto per la tua carriera professionale.
  • Durata: 1 Anno di formazione intensiva.
  • Costo: Accessibile, a soli €2000.
  • Sede: Napoli, cuore pulsante della cultura e dell'educazione.

Un'opportunità per diventare leader nei processi decisionali e di gestione collettiva territoriale, pronto a fronteggiare le sfide giuridico-amministrative con solide basi teoriche e pratiche. Il futuro inizia da qui.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni