Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di II Livello "UCCRN-EDU - Climate Resilient Urban Design", la cui lingua ufficiale è l'inglese, ricade nell'ambito del programma Erasmus Plus "KA220 - Cooperation partnerships in higher education" promosso dalla European Education and Culture Executive Agency (EACEA} della Commissione Europea. Il Master è parte integrante del progetto "UCCRN-EDU - Urban Climate Change Research Network for Higher Education. Climate-Resilient Design, Planning and Governance of Cities" (2021-1-IT02-KA220-HED-000027520}, di cui UNINA è capofila.
Finalità del Master
Le finalità del Master sono quelle di formare professionisti esperti nella progettazione di città resilienti al cambiamento climatico, che siano in grado di affrontare le sfide legate all'adattamento e alla mitigazione dei rischi climatici.
La didattica del Master
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Candidarsi al Master
Le modalità di candidatura al Master sono specificate nel bando di ammissione, disponibile sul sito ufficiale dell'università.