Master in Uccrn-edu - Climate Resilient Urban Design

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Architettura
Master in Uccrn-edu - Climate Resilient Urban Design

Questo master è dedicato alla progettazione urbana resiliente ai cambiamenti climatici, offrendo un programma formativo che si integra nel contesto del programma Erasmus Plus. Gli studenti acquisiranno conoscenze teoriche e pratiche nel campo del design urbano, della pianificazione e della governance, attraverso un approccio multidisciplinare che include la collaborazione con vari dipartimenti e istituzioni internazionali. L'obiettivo è formare professionisti capaci di progettare città più sostenibili e preparate ad affrontare le sfide ambientali attuali e future. Il master include attività didattiche, verifiche e un impegno orario con frequenza obbligatoria dell'80%.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di II Livello "UCCRN-EDU - Climate Resilient Urban Design", la cui lingua ufficiale è l'inglese, ricade nell'ambito del programma Erasmus Plus "KA220 - Cooperation partnerships in higher education" promosso dalla European Education and Culture Executive Agency (EACEA} della Commissione Europea. Il Master è parte integrante del progetto "UCCRN-EDU - Urban Climate Change Research Network for Higher Education. Climate-Resilient Design, Planning and Governance of Cities" (2021-1-IT02-KA220-HED-000027520}, di cui UNINA è capofila.

Finalità del Master

Le finalità del Master sono quelle di formare professionisti esperti nella progettazione di città resilienti al cambiamento climatico, che siano in grado di affrontare le sfide legate all'adattamento e alla mitigazione dei rischi climatici.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Candidarsi al Master

Le modalità di candidatura al Master sono specificate nel bando di ammissione, disponibile sul sito ufficiale dell'università.

Il Placement del Master in Uccrn-edu - Climate Resilient Urban Design

Attività di Placement del Master

Il supporto per l'ingresso nel mondo del lavoro è fornito attraverso iniziative di stage, tirocini e orientamento professionale.

Servizi di Placement presenti

Una community per gli Alumni è attiva e offre opportunità di networking e aggiornamento professionale per i laureati del corso.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Uccrn-edu - Climate Resilient Urban Design in sintesi:

Scopri il Master in UCCRN-EDU - Climate Resilient Urban Design

Offerto dall'Università di Napoli Federico II, questo Master di secondo livello è rivolto a formare esperti nella progettazione urbana resiliente ai cambiamenti climatici. Integrato nel contesto Erasmus Plus, prepara i professionisti a creare città sostenibili.

Obiettivi e Contenuti Chiave

  • Formazione multidisciplinare in design urbano resiliente e governance
  • Collaborazione con istituzioni internazionali
  • Attenzione a sostenibilità e sfide ambientali

Ammissione e Requisiti

Il programma, in lingua inglese, richiede l'80% di frequenza obbligatoria. Per maggiori dettagli su ammissioni e requisiti, è consigliata la consultazione del regolamento.

Placement e Opportunità Professionali

Un forte orientamento verso l'inserimento professionale caratterizza il Master, con stage e tirocini per facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro.

Luogo e Lingua di Studio

Il Master si svolge a Napoli e le lezioni sono tenute in inglese, enfatizzando l'apertura internazionale e l'accessibilità per studenti da tutto il mondo.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni