Master in Diagnostica Morfologica Integrata Delle Neoplasie di Testa-Collo

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate
Master in Diagnostica Morfologica Integrata Delle Neoplasie di Testa-Collo

Questo master ha come livello il 2 ed è ospitato presso il Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate. Il costo è di € 2.500,00, mentre il numero di crediti formativi rilasciati è 60. Il corso fornisce una formazione specialistica teorico-pratica e tecnica relativa all'inquadramento diagnostico e terapeutico dei tumori della testa e del collo, lesioni di rara incidenza e di molto complessa interpretazione diagnostica. Il percorso formativo è particolarmente focalizzato sulle neoplasie della testa e del collo, che si distribuiscono lungo uno spettro variegato di entità. Il master propone una formazione specialistica, di tipo teorico-pratico e tecnico, relativa all'inquadramento diagnostico, e terapeutico dei tumori della testa e del collo, lesioni di rara incidenza e di molto complessa interpretazione diagnostica e/o inquadramento prognostico e terapeutico. Questo gruppo di neoplasie comprende alcune entità tumorali di eccezionale difficoltà diagnostica e/o di previsione prognostica, alcune di recentissima identificazione e/o ancora di incompleta definizione biomolecolare e morfologica come, ad esempio, i carcinomi squamosi HPV-correlati dell'orofaringe. Il corso fornisce una formazione specialistica teorico-pratica e tecnica relativa all'inquadramento diagnostico e terapeutico dei tumori della testa e del collo, lesioni di rara incidenza e di molto complessa interpretazione diagnostica. Il master è rivolto a professionisti del settore medico.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Diagnostica Morfologica Integrata delle Neoplasie di Testa e Collo propone una formazione specialistica, di tipo teorico-pratico e tecnico, relativa all'inquadramento diagnostico, e terapeutico dei tumori della testa e del collo, lesioni di rara incidenza e di molto complessa interpretazione diagnostica e/o inquadramento prognostico e terapeutico.

Finalità del Master

Il Master ha l'obiettivo di fornire una formazione specialistica per l'inquadramento diagnostico e terapeutico dei tumori della testa e del collo, comprendendo alcune entità tumorali di eccezionale difficoltà diagnostica e/o di previsione prognostica.

La didattica del Master

La didattica del Master si organizza in attività teorico-pratiche e tecniche, relative all'inquadramento diagnostico e terapeutico dei tumori della testa e del collo, con un focus particolare sulle neoplasie di rara incidenza e di molto complessa interpretazione diagnostica e/o inquadramento prognostico e terapeutico.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2500 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Il Master in Diagnostica Morfologica Integrata Delle Neoplasie di Testa-Collo in sintesi:

Scopri il Master in Diagnostica Morfologica Integrata delle Neoplasie di Testa e Collo presso l'Università di Napoli Federico II

Il Master, focalizzato sulla formazione specialistica nei tumori della testa e del collo, offre un percorso teorico-pratico per professionisti del settore medico. Con un costo di soli €2500, propone una preparazione di alta qualità nel Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate, mirata all'inquadramento diagnostico e terapeutico delle lesioni neoplastiche di questa specifica area, inclusi i casi di rara incidenza e complessità diagnostica come i carcinomi squamosi HPV-correlati.

  • Formazione di tipo teorico-pratico sulle neoplasie di testa e collo
  • Specializzazione in casi di eccezionale difficoltà diagnostica
  • Imparare a gestire entità tumorali di recente identificazione con approcci innovativi

Per i professionisti nel campo medico alla ricerca di una specializzazione avanzata sulle neoplasie di testa e collo, questo master rappresenta un'opportunità unica di crescita professionale. Iscriviti ora e porta la tua carriera al livello successivo.

IED
Top