Questo master si propone di formare professionisti specializzati nell'ambito della bioeconomia e dell'economia circolare, mirando a sviluppare competenze avanzate per la gestione sostenibile delle risorse. Con una durata di un anno accademico e un carico di 60 crediti formativi, il programma prevede un obbligo di frequenza e offre un approccio formativo in linea con le politiche ambientali europee e mondiali. Il master è strutturato per fornire una preparazione completa non solo teorica, ma anche pratica, stipulando un calendario di attività obbligatorie. Al termine del percorso, i laureati saranno pronti a entrare in un settore in rapida crescita, contribuendo alla transizione verso un'economia più ecologica.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Lo sviluppo di un'economia che cresca rispettando l'ambiente e riducendo la dipendenza da risorse come i combustibili fossili appare come obiettivo prioritario delle politiche europee e mondiali, su cui concentrare risorse e investimenti nella Ricerca e Sviluppo e nella Formazione.
Finalità del Master
L'obiettivo del Master di II livello è quello di formare figure professionali specializzate in "Bioeconomy in the Circular Economy".
La didattica del Master
La frequenza da parte degli iscritti alle attività del corso è obbligatoria. Per l'acquisizione dell'attestazione finale è richiesta la presenza per almeno il 75% delle ore del corso. Il Comitato di coordinamento stabilisce la percentuale di frequenza obbligatoria per ciascuna attività.