Master in Bioeconomy in the Circular Economy (biocirce)

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Chimiche
Master in Bioeconomy in the Circular Economy (biocirce)

Questo master si propone di formare professionisti specializzati nell'ambito della bioeconomia e dell'economia circolare, mirando a sviluppare competenze avanzate per la gestione sostenibile delle risorse. Con una durata di un anno accademico e un carico di 60 crediti formativi, il programma prevede un obbligo di frequenza e offre un approccio formativo in linea con le politiche ambientali europee e mondiali. Il master è strutturato per fornire una preparazione completa non solo teorica, ma anche pratica, stipulando un calendario di attività obbligatorie. Al termine del percorso, i laureati saranno pronti a entrare in un settore in rapida crescita, contribuendo alla transizione verso un'economia più ecologica.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Lo sviluppo di un'economia che cresca rispettando l'ambiente e riducendo la dipendenza da risorse come i combustibili fossili appare come obiettivo prioritario delle politiche europee e mondiali, su cui concentrare risorse e investimenti nella Ricerca e Sviluppo e nella Formazione.

Finalità del Master

L'obiettivo del Master di II livello è quello di formare figure professionali specializzate in "Bioeconomy in the Circular Economy".

La didattica del Master

La frequenza da parte degli iscritti alle attività del corso è obbligatoria. Per l'acquisizione dell'attestazione finale è richiesta la presenza per almeno il 75% delle ore del corso. Il Comitato di coordinamento stabilisce la percentuale di frequenza obbligatoria per ciascuna attività.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Il Master in Bioeconomy in the Circular Economy (biocirce) in sintesi:

Master in Bioeconomia e Economia Circolare

Il Master in Bioeconomy in the Circular Economy (Biocirce), presso l'Università di Napoli Federico II, offre una formazione avanzata per specialisti nel settore della bioeconomia e dell'economia circolare. Destinato a contribuire agli obiettivi ambientali su scala europea e globale, il programma di un anno prepara i partecipanti a promuovere una gestione sostenibile delle risorse.

Dettagli del Programma

  • Durata: 1 Anno con 60 crediti formativi
  • Tipo: Master di secondo Livello
  • Obbligo di frequenza per garantire una solida formazione pratica e teorica

Opportunità di Carriera

Con il territorio di Napoli come fulcro delle attività, i laureati del Master saranno equipaggiati per entrare in un mercato del lavoro in espansione, mettendo in pratica principi di sostenibilità e innovazione nel settore della bioeconomia.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni