Master in Salute - Sicurezza - Ambiente - hse (health-Safety-Environmental)

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Sanità Pubblica
Master in Salute - Sicurezza - Ambiente - hse (health-Safety-Environmental)

Questo master ha lo scopo di fornire tutti gli elementari tecnici e scientifici necessari alla formazione e all’aggiornamento delle figure professionali coinvolte nell'ambito della prevenzione e protezione negli ambienti di lavoro. L'obiettivo è trasmettere gli strumenti necessari per l'integrazione di tutti gli aspetti normativi nazionali e comunitari applicabili nell'ambito della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, così come previsto ai sensi del Testo Unico (D.lgs 81/2008), nonché finalizzati ad una maggiore protezione e rispetto dell'ambiente, così come stabilito ai sensi del Testo Unico Ambientale (D.Lgs 152/2006).

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Lo scopo del Master è fornire tutti gli elementi tecnici e scientifici necessari alla formazione e all'aggiornamento delle figure professionali coinvolte nell'ambito della prevenzione e protezione negli ambienti di lavoro.

Finalità del Master

Lo scopo del Master \", \

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2500 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Il Master in Salute - Sicurezza - Ambiente - hse (health-Safety-Environmental) in sintesi:

Master in Salute, Sicurezza e Ambiente (HSE) presso l'Università di Napoli Federico II

Il Master in HSE (Health-Safety-Environmental) dell'Università di Napoli Federico II si pone come punto di riferimento per la formazione avanzata nella tutela della salute, sicurezza e rispetto dell'ambiente nei luoghi di lavoro. Attraverso un approccio multidisciplinare, il master mira a formare professionisti capaci di integrare gli aspetti normativi nazionali e comunitari per una maggiore protezione nei luoghi di lavoro e dell’ambiente, in linea con le normative del D.lgs 81/2008 e del D.Lgs 152/2006.

Con sede a Napoli, il programma di studio offre una didattica innovativa e un'opportunità unica di crescita professionale nel campo della prevenzione e protezione ambientale. Scopri di più sulle modalità di ammissione, costi e opportunità di placement.

IED
Top