Master in Metodologie di Anatomia Patologica per lo Studio di Biomarcatori Predittivi di Risposta Terapeutica

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Sanità Pubblica
Master in Metodologie di Anatomia Patologica per lo Studio di Biomarcatori Predittivi di Risposta Terapeutica

Questo master fornisce basi teorico-pratiche sullo studio di biomarcatori predittivi di risposta terapeutica in pazienti con carcinoma in stadio avanzato; sarà approfondita la diagnostica molecolare applicata alla citoistopatologia, includendo l'aggiornamento sui metodi di indagine molecolare innovativi. Si propone di formare operatori con specifiche competenze nel campo della gestione del campione istocitopatologico nella fase pre-analitica ed analitica dei test molecolari predittivi, nonché creare professionalità nella scelta dei test molecolari più appropriati e nell'interpretazione dei referti molecolari integrati con i dati forniti dalla microscopia tradizionale. Sarà inoltre affrontato il tema della terapia personalizzata nel paziente oncologico avanzato. Il master si propone di formare ad ogni corso operatori con alta preparazione teorico-pratica e di arricchire le basi culturali degli specialisti in anatomia-patologica nella corretta interpretazione dei referti molecolari e per la loro integrazione con i dati forniti dalla microscopia tradizionale. Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento. Percentuale frequenza obbligatoria: 80%.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Lo studio di biomarcatori predittivi di risposta terapeutica è diventato un punto chiave nella gestione anatomopatologica del campione tessutale diagnostico nei pazienti con carcinoma in stadio avanzato; questo Master fornirà le basi teorico-pratiche delle indagini di biologia molecolare eseguiti su campioni isto-citopatologici di neoplasie solide. Il Master si propone quindi di formare gli operatori coinvolti nel processo di determinazione della terapia personalizzata nel paziente oncologico avanzato. Inoltre, il Master fornirà aggiornamenti nel campo della diagnostica molecolare applicata alla citoistopatologia. I partecipanti al Master acquisiranno gli strumenti per valutare in maniera critica le indicazioni e le metodologie più idonee per la gestione anatomo-patologica del campione tessutale da patologia tumorale solida, approfondendo in particolare le problematiche legate ai carcinomi polmonari, colon-rettali e tiroidei. Inoltre, saranno affrontate le metodologie di indagine molecolare più innovative tra cui la valutazione delle mutazioni su DNA tumorale circolante (biopsia liquida). Il Master, grazie alla partecipazione di docenti di consolidata esperienza, si propone di formare ad ogni corso operatori con alta preparazione teorico-pratica. Il Master si propone in sintesi i seguenti obiettivi: 1) formare operatori con specifiche competenze nel campo della gestione del campione istocitopatologico nella fase pre-analitica ed analitica dei test molecolari predittivi in istocitopatologia; 2) creare professionalità in campo anatomopatologico nella scelta dei test molecolari più appropriati in relazione alla valutazione microscopica istocitopatologica; 3) arricchire le basi culturali degli specialisti in anatomia-patologica per la corretta interpretazione dei referti molecolari e per la loro integrazione con i dati forniti dalla microscopia tradizionale.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Metodologie di Anatomia Patologica per lo Studio di Biomarcatori Predittivi di Risposta Terapeutica in sintesi:

Arricchisci la tua Carriera con il Master in Metodologie di Anatomia Patologica per lo Studio di Biomarcatori Predittivi di Risposta Terapeutica

Sei pronto a diventare un professionista di spicco nel campo dell'anatomia patologica? L'Università di Napoli Federico II ti offre un'opportunità unica attraverso il suo innovativo master. Avrai la possibilità di apprendere tutto sulla diagnostica molecolare applicata alla citoistopatologia, diventando esperto nella gestione dei campioni e nell'interpretazione dei referti. Scopri come applicare le metodologie più innovative, inclusa la biopsia liquida, per offrire terapie personalizzate ai pazienti oncologici avanzati.

Con una frequenza obbligatoria dell'80%, potrai acquisire competenze specifiche che ti distingueranno nel campo della medicina personalizzata. Non perdere l'occasione di crescere professionalmente e di contribuire al progresso della scienza medica! Scadenza iscrizioni: non perdere questa edizione! Sede del Master: Napoli.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni