Master in Didattica dell'Italiano l2 in Contesto Migratorio (feder-Ditals)

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali
Master in Didattica dell'Italiano l2 in Contesto Migratorio (feder-Ditals)

Questo master offre una formazione specialistica nel campo della didattica dell'italiano L2 in contesto migratorio. Mirando a fornire strumenti teorici e pratici, il master si propone di sviluppare nuove abilità legate alle specifiche attività professionali richieste al docente di italiano L2/LS. Il curriculum include analisi e valutazione di testi per la didattica, progettazione e produzione di materiali didattici, gestione della classe in presenza di discenti stranieri, e offre una panoramica completa sulle modalità di valutazione. La durata è di un anno accademico con un totale di 60 crediti. Il master è stato istituito nell'anno accademico 2017/18 e prevede una collaborazione con l'Università per Stranieri di Siena tramite convenzione. Tra gli obiettivi formativi, il master mira a fornire gli strumenti teorici e pratici non solo a chi intraprende la carriera di docente, ma anche a coloro che, pur operando da anni come insegnanti, non hanno ricevuto una formazione in questo settore. Le attività proposte intendono sviluppare nuove abilità teoriche e pratiche legate a specifiche attività professionali richieste al docente di italiano L2/LS, e oggetto di valutazione negli esami di Certificazione DITALS di I livello. Il master prevede prove periodiche e un impegno orario con una percentuale frequenza obbligatoria del 80%. Inoltre, vengono fornite informazioni dettagliate sulle modalità didattiche, le attività formative e le verifiche. Il master offre un'opportunità preziosa per coloro che desiderano specializzarsi nella didattica dell'italiano come seconda lingua, particolarmente in contesti migratori.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master mira a fornire gli strumenti teorici e pratici non solo a chi intraprende la carriera di docente, ma anche a coloro che, pur operando da anni come insegnanti, non hanno ricevuto una formazione in questo settore. Le attività proposte intendono sviluppare nuove abilità, teoriche e pratiche, legate a specifiche attività professionali richieste al docente di italiano L2/LS, e oggetto di valutazione negli esami di Certificazione DITALS di I livello: analisi e valutazione di testi per la didattica, progettazione, produzione di materiali didattici, gestione della classe in presenza di discenti stranieri.

Finalità del Master

Il master mira a fornire gli strumenti teorici e pratici non solo a chi intraprende la carriera di docente, ma anche a coloro che, pur operando da anni come insegnanti, non hanno ricevuto una formazione in questo settore. Le attività proposte intendono sviluppare nuove abilità, teoriche e pratiche, legate a specifiche attività professionali richieste al docente di italiano L2/LS, e oggetto di valutazione negli esami di Certificazione DITALS di I livello: analisi e valutazione di testi per la didattica, progettazione, produzione di materiali didattici, gestione della classe in presenza di discenti stranieri.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2000 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Il Master in Didattica dell'Italiano l2 in Contesto Migratorio (feder-Ditals) in sintesi:

Scopri il Master in Didattica dell'Italiano L2 in Contesto Migratorio presso l'Università di Napoli Federico II

Se lavori o aspiri a lavorare nell'ambito dell'insegnamento dell'italiano a stranieri, il nostro master offre una formazione specialistica adatta alle tue esigenze. Con un focus sul contesto migratorio, il programma del master copre temi quali analisi e valutazione dei testi didattici, progettazione di materiali, e gestione della classe con discenti stranieri, preparandoti a superare gli esami di Certificazione DITALS di I livello.

Il corso si sviluppa nell'arco di un anno accademico, con un totale di 60 crediti, e include una collaborazione con l'Università per Stranieri di Siena. Non perdere l'opportunità di perfezionare le tue competenze didattiche in una delle città più vivaci e storiche d'Italia, Napoli.

IED
Top