Master in Accessi Vascolari a Medio e Lungo Termine

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Sanità Pubblica
Master in Accessi Vascolari a Medio e Lungo Termine

Questo master si propone di fornire una formazione specialistica nel campo degli accessi vascolari a medio e lungo termine, approfondendo la conoscenza delle problematiche assistenziali e terapeutiche, nonché le capacità organizzative e gestionali per l'esecuzione di queste procedure, senza trascurare gli aspetti di economia sanitaria. Il programma accademico si articola su un anno con un totale di 60 crediti formativi. Gli obiettivi formativi del master comprendono l'acquisizione di una approfondita conoscenza delle problematiche assistenziali e terapeutiche, nonché la valutazione dei prodotti presenti sul mercato e le indicazioni al loro impiego nelle diverse situazioni cliniche. Particolare importanza è data alle problematiche psicologiche dei pazienti, alle complicanze di tipo infettivo, trombotico ecc. Inoltre, si prevede l'acquisizione di capacità di tipo organizzativo e gestionale per l'esecuzione di queste procedure, non trascurando aspetti di economia sanitaria.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si pone l'obiettivo di far acquisire ai partecipanti una approfondita conoscenza delle problematiche assistenziali e terapeutiche nelle diverse patologie, le capacità di valutazione dei prodotti presenti sul mercato, le indicazioni al loro impiego nelle diverse situazioni cliniche. Particolare importanza sarà data alle problematiche psicologiche di tali pazienti, alle complicanze di tipo infettivo, trombotico etc.. Altro obiettivo è quello di fornire ai discenti anche capacità di tipo organizzativo e gestionale per l?esecuzione di queste procedure non tralasciando aspetti di economia sanitaria.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 1500 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Il Master in Accessi Vascolari a Medio e Lungo Termine in sintesi:

Scopri il Master in Accessi Vascolari a Medio e Lungo Termine all'Università di Napoli Federico II

Il Master in Accessi Vascolari a Medio e Lungo Termine, offerto dall'Università di Napoli Federico II, rappresenta un percorso formativo unico, progettato per preparare specialisti altamente qualificati nel settore sanitario. Con una durata di un anno e un impegno di 60 crediti formativi, il programma si focalizza sull'approfondimento delle conoscenze riguardanti le problematiche assistenziali, terapeutiche e gestionali degli accessi vascolari.

  • Acquisizione di competenze specifiche su problematiche assistenziali e terapeutiche.
  • Valutazione e uso efficace di prodotti per diverse situazioni cliniche.
  • Formazione su aspetti di organizzazione, gestione e economia sanitaria.

Con sede a Napoli, il master prepara i partecipanti alla gestione delle complessità legate agli accessi vascolari, includendo la sensibilidade alle necessità psicologiche dei pazienti e alle complicanze infettive o trombotiche. Il costo di partecipazione è di €1500.

IED
Top