Master in Wound Care Orientato Alla Medicina e Chirurgia Rigenerativa

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Sanità Pubblica
Master in Wound Care Orientato Alla Medicina e Chirurgia Rigenerativa

Questo master è orientato a creare specialisti nel campo della medicina e chirurgia rigenerativa, fornendo una preparazione dettagliata per la gestione delle ferite croniche. Si concentra sull'istruzione relativa all'approccio clinico e chirurgico delle lesioni ulcerative, affrontando le specificità riguardanti le diverse fasce di età, specialmente nei pazienti più fragili. Il programma include formazione sulle tecniche avanzate di cura, l'uso di nuovi strumenti e supporti tecnologici, promuovendo competenze pratiche attraverso un'efficace partecipazione dello studente, affiancato da tutor esperti, e sostegno per le esigenze formativi e assistenziali in contesti clinici reali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Tale Master si propone l'obiettivo di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire una specifica competenza nell'ambito della medicina e chirurgia vascolare, generale, plastica, ortopedica e della riabilitazione, nella prevenzione e nel trattamento delle lesioni ulcerative degli arti e da pressione.

Finalità del Master

Le ferite croniche e le ulcere rappresentano una patologia caratterizzata da una incidenza in costante crescita sia per l'aumento della vita media che delle malattie croniche disabilitanti (specie del sistema vascolare e nervoso centrale e periferico), e la necessità di istruire personale medico e infermieristico competente al trattamento di questa patologia disabilitante rappresenta una necessità emergente.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master HR Specialist

Executy

A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

Logo Cliente

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Wound Care Orientato Alla Medicina e Chirurgia Rigenerativa in sintesi:

Scopri il Master in Wound Care dell'Università di Napoli Federico II

Uno straordinario percorso formativo orientato alla medicina e chirurgia rigenerativa, specificatamente dedicato al trattamento delle lesioni ulcerative. Aperto a medici, infermieri e specialisti interessati a avanzare nel campo della vulnologia e della guarigione tissutale.

Perché scegliere questo master?

  • Forma su tecnologie di nuova generazione per la cura delle ferite difficili.
  • Focus sulla medicina e chirurgia vascolare, generale, plastica, ortopedica e della riabilitazione.
  • Sviluppo di competenze specifiche per il trattamento nell'ambito pediatrico, adulto e geriatrico.

Dettagli del corso

Offerto in lingua italiana, il master ha una durata di 2 mesi con una frequenza minima richiesta del 80%. Trova sede nella storica città di Napoli, presso il prestigioso Dipartimento di Sanità Pubblica.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni