Contenuto del Master
Il Master in breve
Formazione di specifiche ed aggiornate competenze posturologiche per le figure professionali direttamente correlate a tale disciplina scientifica (medici, odontoiatri, fisioterapisti, laureati in Scienze Motorie, logopedisti, ortottisti, tecnici ortopedici, optometristi, podologi), attraverso la promozione e l'acquisizione di un corretto apprendimento teorico-pratico nel campo della prevenzione, educazione e rieducazione posturale, sia clinica che più specificatamente in ambito sportivo, per la prevenzione dei danni da attività sportiva agonistica correlati a difetti posturali e per la corretta gestione delle modalità di training fisico dell'atleta. L'unicità formativa del Master risiede nella interdisciplinarietà con cui sono affrontate tematiche posturologiche da esperti e specialisti appartenenti a diversi ambiti culturali e professionali sanitari. Le attività di tirocinio vertono sull'esame dei differenti recettori posturali e delle loro connessioni nella valutazione globale. L'apprendimento formativo del tirocinio sarà verificato anche tramite la stesura di schede di valutazione posturale e funzionale da parte dei discenti.
Finalità del Master
Formazione di competenze posturologiche nel campo della prevenzione, educazione e rieducazione posturale, sia clinica che in ambito sportivo
La didattica del Master
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .