Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Valorizzazione degli spazi culturali e innovazione sociale si propone di formare laureati interessati ad acquisire competenze nello sviluppo di progetti ed iniziative di valorizzazione di spazi culturali e che intendono specializzarsi nel campo dell'innovazione sociale.
Finalità del Master
Le finalità del Master sono di formare esperti capaci di comprendere la dimensione strategica della valorizzazione dei spazi culturali e dell'innovazione sociale; acquisire competenze nel campo dell'innovazione sociale e della progettazione culturale; specializzarsi nella promozione di progetti di valorizzazione di spazi culturali e nell'innovazione sociale.
La didattica del Master
La didattica del Master è organizzata attraverso varie tipologie di attività formative fra loro strettamente integrate: lezioni frontali, attività di laboratorio, esercitazioni pratiche, seminari di approfondimento, project work/tirocinio, prova finale. Gli insegnamenti adottano approcci didattici interattivi e a forte valenza operativa, contribuendo allo sviluppo di abilità pratiche che garantiscano l'occupabilità dei laureati.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2000 .