Master in Valorizzazione Degli Spazi Culturali e Innovazione Sociale

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali
Master in Valorizzazione Degli Spazi Culturali e Innovazione Sociale

Questo master si rivolge a laureati interessati ad acquisire competenze nello sviluppo di progetti e iniziative di valorizzazione di spazi culturali e che intendono specializzarsi nel campo dell'innovazione sociale. È indirizzato a collaboratori e professionisti di aziende private, istituzioni pubbliche e enti del Terzo settore, con l'obiettivo di formare esperti in progetti partecipativi e nella gestione di spazi confiscati alle mafie. Le attività formative prevedono lezioni frontali, laboratori pratici e prove finali, garantendo un approccio multidisciplinare che sviluppa abilità pratiche per migliorare l'occupabilità dei laureati.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si rivolge a laureati interessati ad acquisire competenze nello sviluppo di progetti ed iniziative di valorizzazione di spazi culturali e che intendono specializzarsi nel campo dell'innovazione sociale.

Finalità del Master

Il Master ha come obiettivi specifici di carattere trasversale la valorizzazione dell'approccio multidisciplinare per l'analisi, la progettazione, la gestione e la valutazione di interventi di innovazione sociale realizzati attraverso la valorizzazione di spazi culturali.

La didattica del Master

Il Master prevede diverse tipologie di attività formative fra loro strettamente integrate: lezioni frontali (formazione a distanza, anche attraverso l'utilizzo di MOOC), attività di laboratorio, esercitazioni pratiche e seminari di approfondimento (anche a distanza), project work/tirocinio e prova finale.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Valorizzazione Degli Spazi Culturali e Innovazione Sociale in sintesi:

Scopri il Master in Valorizzazione degli Spazi Culturali e Innovazione Sociale all'Università di Napoli Federico II

Un programma unico dedicato alla formazione di professionisti nel campo della valorizzazione degli spazi culturali e dell'innovazione sociale. Questo master, disponibile online e a Napoli, è ideale per laureati e professionisti desiderosi di accrescere le proprie competenze nello sviluppo di progetti culturali e sociali innovativi.

Il master offre un approccio multidisciplinare abbinando lezioni frontali, laboratori, esercitazioni pratiche, e project work, preparando gli studenti ad affrontare le sfide del settore con competenze di alto livello.

  • Durata: 2 Mesi
  • Costo: €2000
  • Modalità: Disponibile sia online che presso la sede di Napoli

Investi nel tuo futuro professionale e diventa esperto nella valorizzazione degli spazi culturali con una forte impronta di innovazione sociale. Per maggiori dettagli sul master, visita l'Università di Napoli Federico II.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni