Master in Valorizzazione Degli Spazi Culturali e Innovazione Sociale

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali
Master in Valorizzazione Degli Spazi Culturali e Innovazione Sociale

Questo master si rivolge a laureati interessati ad acquisire competenze nello sviluppo di progetti ed iniziative di valorizzazione di spazi culturali e nell'innovazione sociale. Si rivolge, inoltre, a collaboratori e professionisti di aziende private, istituzioni pubbliche, associazioni, fondazioni ed enti del Terzo settore. Il Master è indirizzato anche a tutte le realtà impegnate alla valorizzazione degli spazi confiscati alle mafie. Il Master ha come obiettivi specifici di carattere trasversale la valorizzazione dell'approccio multidisciplinare per l'analisi, la progettazione, la gestione e la valutazione di interventi di innovazione sociale realizzati attraverso la valorizzazione di spazi culturali. Tali obiettivi formativi verranno perseguiti attraverso l'insegnamento di discipline in ambito sociologico, economico-aziendale, giuridico. Gli insegnamenti hanno una forte vocazione laboratoriale e adotteranno approcci didattici interattivi e a forte valenza operativa, al fine di contribuire allo sviluppo di abilità pratiche che garantiscano l'occupabilità dei laureati. Il Master prevede diverse tipologie di attività formative fra loro strettamente integrate: lezioni frontali (formazione a distanza, anche attraverso l'utilizzo di MOOC), attività di laboratorio, esercitazioni pratiche e seminari di approfondimento (anche a distanza), project work/tirocinio e prova finale. In particolare, le attività previste nei laboratori e quelle dedicate alle esercitazioni pratiche hanno per fine la conoscenza, la cultura e la pratica del progetto, ed interpretano l'aspetto "pragmatico" e "sperimentale" della formazione. Per informazioni dettagliatedi si consiglia la lettura del regolamento

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Valorizzazione degli spazi culturali e innovazione sociale si propone di formare laureati interessati ad acquisire competenze nello sviluppo di progetti ed iniziative di valorizzazione di spazi culturali e che intendono specializzarsi nel campo dell'innovazione sociale.

Finalità del Master

Le finalità del Master sono di formare esperti capaci di comprendere la dimensione strategica della valorizzazione dei spazi culturali e dell'innovazione sociale; acquisire competenze nel campo dell'innovazione sociale e della progettazione culturale; specializzarsi nella promozione di progetti di valorizzazione di spazi culturali e nell'innovazione sociale.

La didattica del Master

La didattica del Master è organizzata attraverso varie tipologie di attività formative fra loro strettamente integrate: lezioni frontali, attività di laboratorio, esercitazioni pratiche, seminari di approfondimento, project work/tirocinio, prova finale. Gli insegnamenti adottano approcci didattici interattivi e a forte valenza operativa, contribuendo allo sviluppo di abilità pratiche che garantiscano l'occupabilità dei laureati.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2000 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Il Master in Valorizzazione Degli Spazi Culturali e Innovazione Sociale in sintesi:

Valorizza il Tuo Futuro con il Master in Valorizzazione Degli Spazi Culturali e Innovazione Sociale

Il Master offerto dall'Università di Napoli Federico II, nel cuore del Dipartimento di Scienze Sociali, è un percorso formativo d'avanguardia mirato a laureati e professionisti che desiderano specializzarsi nella valorizzazione di spazi culturali e nell'innovazione sociale. Un'imperdibile opportunità per acquisire competenze specifiche, grazie a un approccio multidisciplinare che fonde insegnamenti in ambito sociologico, economico-aziendale e giuridico.

  • Approccio multidisciplinare
  • Didattica laboratoriale e interattiva
  • Focus su progetti di innovazione sociale

Con un piano di studi che integra lezioni frontali, attività di laboratorio, project work e tirocini, questo Master è la scelta giusta per chi vuole fare la differenza nel settore culturale e sociale. Investi nel tuo futuro professionale ora!

IED
Top