Master in Tecnologie per il Calcolo Scientifico e Alte Prestazioni

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Matematica e Applicazioni
Master in Tecnologie per il Calcolo Scientifico e Alte Prestazioni

Questo master è un corso di specializzazione nell'ambito delle tecnologie per il calcolo scientifico e alte prestazioni offerto dal Dipartimento di Matematica e Applicazioni 'Renato Caccioppoli'. La formazione mira a creare figure professionali specializzate nel campo delle tecnologie software e hardware per il calcolo scientifico, in particolare nel calcolo parallelo e nel calcolo in modalità grid/cloud. Il master fa parte del Progetto di Formazione 'CASAP - Calcolo Scientifico ad Alte Prestazioni' previsto nel PON 'RECAS: Rete di Calcolo per SuperB e Altre Applicazioni'. La durata del corso è di 1 anno, con un totale di 60 crediti formativi. Si richiede la frequenza obbligatoria e le attività sono articolate su 5 giorni lavorativi/settimana. Oltre alla prova finale, sono previsti progetti (anche di gruppo) e prove intercorso. Gli studenti devono acquisire tutti i 60 cfu previsti nel programma per ottenere il titolo di master. Il corso è stato istituito nell'anno accademico 2012/2013.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Formazione di una figura professionale specializzata nel campo delle tecnologie software e hardware per il Calcolo Scientifico, in particolare nel Calcolo Parallelo, e nel Calcolo in modalità grid/cloud, in riferimento agli esperimenti scientifici relativi a SuperB e altri di vario tipo. Il master è attivato nell'ambito del Progetto di Formazione 'CASAP-Calcolo Scientifico ad Alte Prestazioni' previsto nel PON 'RECAS: Rete di Calcolo per SuperB e Altre Applicazioni'

Finalità del Master

Formazione di una figura professionale specializzata nel campo delle tecnologie software e hardware per il Calcolo Scientifico, in particolare nel Calcolo Parallelo, e nel Calcolo in modalità grid/cloud, in riferimento agli esperimenti scientifici relativi a SuperB e altri di vario tipo.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Il Master in Tecnologie per il Calcolo Scientifico e Alte Prestazioni in sintesi:

Riassunto del Master in Tecnologie per il Calcolo Scientifico e Alte Prestazioni

Il Master in Tecnologie per il Calcolo Scientifico e Alte Prestazioni offerto dall'Università di Napoli Federico II prepara professionisti esperti in tecnologie software e hardware per il calcolo scientifico, specializzandosi sul calcolo parallelo e in modalità grid/cloud. Situato a Napoli, questo percorso di formazione si svolge nell'ambito del Progetto 'CASAP' e fa parte del PON 'RECAS', promettendo opportunità significative nel settore scientifico e tecnologico.

Obiettivi del Corso

  • Sviluppo di competenze avanzate nel calcolo scientifico
  • Formazione su tecnologie innovative di calcolo
IED
Top