Master in Sustainable Management of Resources and Cultural Heritage for Local Development: Empowering Higher Education in Africa

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Agraria
Master in Sustainable Management of Resources and Cultural Heritage for Local Development: Empowering Higher Education in Africa

Questo master offre un percorso formativo di alto livello nel campo dello sviluppo sostenibile e della gestione delle risorse, rivolto a giovani talenti con prospettive accademiche. In collaborazione con università italiane e africane, il programma si propone di formare una generazione qualificata di giovani ricercatori e docenti impegnati a contribuire al miglioramento delle università africane e al progresso del continente. Il master si propone di aumentare le conoscenze dei partecipanti sulle sfide globali dello sviluppo sostenibile e di fornire loro gli strumenti giusti per perseguire azioni di ricerca e formazione in questo campo. Il percorso formativo prevede anche un focus sulla partnership tra università di origine e università italiane, con l'obiettivo di rafforzare i legami accademici internazionali. Il master prevede la copertura dei costi per 35 candidati provenienti dall'Africa e sarà aperto anche a post doc e giovani docenti non africani a pagamento. I contenuti formativi del master sono promossi dalla collaborazione delle università locali e dalla Fondazione IHEA, che si impegna a selezionare docenti altamente qualificati. Il percorso formativo mira a fornire agli studenti gli strumenti necessari per affrontare le sfide complesse e multidisciplinari dello sviluppo sostenibile, e a favorire l'innovazione e la produzione di conoscenze di alto livello.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'obiettivo generale di questo Master di specializzazione \/u00e8 quello di sostenere le università africane contribuendo al miglioramento del personale e alla formazione di una generazione qualificata di giovani ricercatori e docenti qualificati. L'obiettivo specifico, rivolto al pubblico del Master \/u00e8 triplice: - aumentare le conoscenze dei partecipanti sulle sfide globali dello sviluppo sostenibile e chiarirne le implicazioni per il continente africano; - fornire loro gli strumenti giusti per perseguire azioni di ricerca e formazione in questo campo potendo trasferire le loro conoscenze nella loro università di origine; - rafforzare la partnership tra le loro università di origine e le università italiane. Il Master \/u00e8 pensato per giovani talenti con prospettive accademiche: giovani docenti, ricercatori junior. La borsa di studio che copre i costi del Master sarà disponibile per 35 candidati provenienti dall'Africa. Il Master sarà aperto anche ad altri post doc e giovani docenti non africani a costi pieni. Le università locali aiuteranno la Fondazione IHEA a selezionare un gruppo di docenti altamente qualificati. Il Master rappresenta un potenziale strumento di aggiornamento del personale locale per gli IHEA del Corno d'Africa.

Finalità del Master

L'obiettivo generale di questo Master di specializzazione \/u00e8 quello di sostenere le università africane contribuendo al miglioramento del personale e alla formazione di una generazione qualificata di giovani ricercatori e docenti qualificati. L'obiettivo specifico, rivolto al pubblico del Master \/u00e8 triplice: - aumentare le conoscenze dei partecipanti sulle sfide globali dello sviluppo sostenibile e chiarirne le implicazioni per il continente africano; - fornire loro gli strumenti giusti per perseguire azioni di ricerca e formazione in questo campo potendo trasferire le loro conoscenze nella loro università di origine; - rafforzare la partnership tra le loro università di origine e le università italiane. Il Master \/u00e8 pensato per giovani talenti con prospettive accademiche: giovani docenti, ricercatori junior. La borsa di studio che copre i costi del Master sarà disponibile per 35 candidati provenienti dall'Africa. Il Master sarà aperto anche ad altri post doc e giovani docenti non africani a costi pieni. Le università locali aiuteranno la Fondazione IHEA a selezionare un gruppo di docenti altamente qualificati. Il Master rappresenta un potenziale strumento di aggiornamento del personale locale per gli IHEA del Corno d'Africa.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 0 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in Interior Design – IED Roma

IED | IED Design

Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

Il Master in Sustainable Management of Resources and Cultural Heritage for Local Development: Empowering Higher Education in Africa in sintesi:

Scopri il Master in Gestione Sostenibile delle Risorse e del Patrimonio Culturale per lo Sviluppo Locale: potenziare l'Istruzione Superiore in Africa

Amplia le tue conoscenze e abilità nel campo dello sviluppo sostenibile e della gestione delle risorse con il Master offerto dall'Università di Napoli Federico II in collaborazione con università italiane e africane. Una opportunità unica per giovani ricercatori e docenti di contribuire al progresso delle università africane e alla crescita sostenibile del continente.

Concentrati sui temi della sostenibilità globale, della promozione di azioni di ricerca e formazione specifiche, e sul rafforzamento dei legami accademici internazionali, questo master prevede la copertura dei costi per 35 candidati dall'Africa e apre le sue porte anche a post-doc e docenti non africani.

Cosa offriamo:

  • Formazione di alto livello sullo sviluppo sostenibile
  • Focus sul rafforzamento delle partnership accademiche tra Africa e Italia
  • Possibilità di borse di studio per talenti africani

Preparati ad affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile e a diventare un leader di cambio per il tuo continente. Scopri di più sul nostro Master in Gestione Sostenibile delle Risorse e del Patrimonio Culturale per lo sviluppo locale.

IED
Top