Master in Progettazione e Riqualificazione Architettonica, Urbana e Ambientale con l'Utilizzo di Tecnologie Innovative

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Architettura
Master in Progettazione e Riqualificazione Architettonica, Urbana e Ambientale con l'Utilizzo di Tecnologie Innovative

Questo master ha l'obiettivo di formare figure professionali specializzate nel campo della progettazione e della riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative. Le tematiche ambientali sono decisive, richiedendo un approccio che integri l'innovazione e la sicurezza nei progetti, affrontando anche le sfide della sostenibilità e della trasformazione urbana. Gli studenti apprenderanno a considerare le ricadute delle loro scelte progettuali nel contesto delle risorse energetiche e materiali, preparandosi ad affrontare le sfide contemporanee legate ai cambiamenti climatici e alla resilienza. La formazione comprende competenze in progettazione integrata, tecnologie avanzate e interazione con l'ambiente.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master ha l'obiettivo di formare figure professionali specializzate nel campo della progettazione e della riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative. In particolare, le tematiche ambientali risultano oggi determinanti rispetto alle implicazioni sul progetto, richiedendo un approccio progettuale che interagisca con i principi dello sviluppo eco-sostenibile, dell'innovazione del processo edilizio e della stretta sinergia con le potenzialità dell'innovazione tecnologica.

Finalità del Master

Coerentemente con gli obiettivi della transizione ecologica e digitale previsti dagli indirizzi strategici della UE, il progetto formativo propone una professionalità specializzata nel progetto ex-novo e di riqualificazione dell'ambiente costruito con una preparazione sulle tematiche dello sviluppo sostenibile, delle azioni di contrasto del cambiamento climatico e dell'utilizzo di tecnologie innovative materiali e immateriali.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Il Master in Progettazione e Riqualificazione Architettonica, Urbana e Ambientale con l'Utilizzo di Tecnologie Innovative in sintesi:

Esplora il Master in Progettazione e Riqualificazione Architettonica, Urbana e Ambientale a Napoli

Il Master di secondo Livello offerto dall'Università di Napoli Federico II mira a formare professionisti specializzati nell'uso delle tecnologie innovative per la progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale. Coordinato dal Prof. Mario Rosario LOSASSO, questo programma intensivo full-time della durata di 2 anni è volto allo sviluppo di competenze avanzate in linea con gli indirizzi strategici UE per la transizione ecologica e digitale.

  • Formazione avanzata nelle tematiche ambientali e tecnologiche
  • Focus su progettazione sostenibile e riqualificazione ambientale
  • Approccio integrato fra progetto architettonico, tecnologie, ambiente e società

Imposta la tua carriera sulla strada della sostenibilità e dell'innovazione nel cuore di Napoli.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni