Master in Progettazione e Riqualificazione Architettonica, Urbana e Ambientale con l'Utilizzo di Tecnologie Innovative

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Architettura
Master in Progettazione e Riqualificazione Architettonica, Urbana e Ambientale con l'Utilizzo di Tecnologie Innovative

Questo master si propone di formare professionisti specializzati nel campo della progettazione e della riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative. Si focalizza sull'importanza delle tematiche ambientali e dell'innovazione tecnologica nell'ottica dello sviluppo eco-sostenibile. Gli obiettivi formativi del master includono la formazione di figure professionali in grado di affrontare criticità legate alla riqualificazione dell'ambiente costruito, con una particolare attenzione alle tematiche ambientali e tecnologiche. Coordinato dal Prof. Mario Rosario LOSASSO, il master offre 60 crediti formativi e prevede un'impegno orario con una frequenza obbligatoria dell'80%. L'obiettivo è preparare professionisti capaci di affrontare le sfide della contemporaneità nel campo della progettazione architettonica, urbanistica e ambientale. Inoltre, si propone di fornire competenze nel campo della qualità dei contesti secondo un approccio integrato fra progetto architettonico, tecnologie, ambiente e società. La modalità didattica e le attività formative sono dettagliate nel regolamento. Il master è arricchito da una serie di documenti e offre un programma formativo mirato anche alle tematiche della transizione ecologica e digitale previste dagli indirizzi strategici UE. Infine, il master offre la possibilità di approfondire ulteriormente le competenze nell'ambito della progettazione sostenibile e della riqualificazione ambientale.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master ha l'obiettivo di formare figure professionali specializzate nel campo della progettazione e della riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative.

Finalità del Master

Il Master ha l'obiettivo di formare figure professionali specializzate nel campo della progettazione e della riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 1500 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in Interior Design – IED Roma

IED | IED Design

Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

Il Master in Progettazione e Riqualificazione Architettonica, Urbana e Ambientale con l'Utilizzo di Tecnologie Innovative in sintesi:

Scopri il Master in Progettazione e Riqualificazione Architettonica a Napoli

Entra nel futuro della progettazione sostenibile con il Master Universitario di Napoli Federico II. Specializzati in riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con tecnologie all'avanguardia.

  • Formazione avanzata in progettazione eco-sostenibile
  • 60 CFU con focus su innovazione tecnologica e tematiche ambientali
  • Preparati a sfide contemporanee con un approccio integrato fra architettura, tecnologia, ambiente e società

Unisce teoria e pratica per formare professionisti pronti per la transizione ecologica e digitale. Iscriviti ora e avanza nella tua carriera con competenze specializzate!

IED
Top