Master in Restauro e Progetto per l'Archeologia

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Architettura
Master in Restauro e Progetto per l'Archeologia

Questo master, Restauro e Progetto per l'Archeologia, è un percorso di formazione di II livello proposto dal Dipartimento di Architettura. Il suo obiettivo è trasferire competenze utili a formare figure professionali in grado di affrontare, coordinare e gestire, in chiave innovativa e interdisciplinare, strategie e progetti integrati di intervento sul patrimonio archeologico, connotato da rapporti complessi tra paesaggio storico, contesti urbani e manufatti architettonici allo stato di rudere. Il percorso didattico mira a colmare l'attuale gap formativo tra temi connessi all'interpretazione di siti allo stato di rudere, databili tra l'antichità e l'Età moderna, attraverso metodologie di rilievo e interpretazione di tipo archeologico e temi propri del restauro e della progettazione del nuovo per l'architettura storica. Si consiglia la lettura del regolamento per informazioni dettagliate sulle modalità didattiche e sullo svolgimento delle attività formative e verifiche. La percentuale frequenza obbligatoria è del 80%.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master intende trasferire competenze utili a formare figure professionali in grado di affrontare, coordinare e gestire, in chiave innovativa e interdisciplinare, strategie e progetti integrati di intervento sul patrimonio archeologico, connotato da rapporti complessi tra paesaggio storico, contesti urbani e manufatti architettonici allo stato di rudere. Il percorso didattico intende, di conseguenza, colmare l'attuale gap, in termini formativi, tra temi connessi all'interpretazione di siti allo stato di rudere, databili tra l'antichità e l'Età moderna, attraverso metodologie di rilievo e interpretazione di tipo archeologico e temi propri del restauro e della progettazione del nuovo per l'architettura storica.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 1500 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in Interior Design – IED Roma

IED | IED Design

Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

Master Executive

Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

IED | IED Design

Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

Il Master in Restauro e Progetto per l'Archeologia in sintesi:

Master in Restauro e Progetto per l'Archeologia presso l'Università di Napoli Federico II

Il Master in Restauro e Progetto per l'Archeologia, offerto dal Dipartimento di Architettura dell'Università di Napoli Federico II, rappresenta una pietra miliare nell'ambito formativo dedicato alla cura e alla valorizzazione del patrimonio archeologico. Attraverso un approccio interdisciplinare, questo programma di II livello è disegnato per fornire le competenze necessarie a gestire complessi progetti di restauro architettonico e di intervento sui siti storici, valorizzando il dialogo tra paesaggio, architettura e contesti urbani.

  • Formazione interdisciplinare per la gestione del patrimonio archeologico
  • Metodologie innovative di rilievo e restauro
  • Sviluppo di progetti integrati per l'architettura storica

Un'opportunità unica per apprendere da esperti nel campo del restauro archeologico e di intraprendere una carriera a livello internazionale nel settore della conservazione del patrimonio culturale. Scopri di più sulle modalità di ammissione e sulle date importanti visitando il sito ufficiale dell'Università di Napoli Federico II.

IED
Top