Master in Urbanism for Sustainable and Inclusive Transition (usit)

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Architettura
Master in Urbanism for Sustainable and Inclusive Transition (usit)

Questo master è progettato per formare professionisti altamente qualificati in urbanistica, in grado di affrontare le sfide contemporanee relative alla pianificazione e rigenerazione territoriale. Attraverso un approccio integrato, il programma offre una formazione che combina teoria e pratica, con attività sul campo in collaborazione con enti locali e regionali. Gli studenti acquisiranno competenze specifiche per lavorare sia nel settore pubblico che privato, dalla gestione dei progetti di sviluppo territoriale alla ricerca accademica. Il master prevede un percorso di studi innovativo, con modalità didattiche miste, finalizzato a formare professionisti in grado di rispondere alla domanda di cambiamento del paesaggio urbano e rurale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master intende posizionarsi come percorso di studi di riferimento per l'Europa e il Mediterraneo, attraverso lo sviluppo di scenari territoriali tali da rispondere alla domanda di cambiamento dell'architettura, della città e del paesaggio in transizione.

Finalità del Master

Il profilo professionale si arricchisce inoltre delle competenze necessarie al project management e al processo di scrittura e sottomissione dei progetti per accedere a linee di finanziamento (europee, nazionali, regionali e metropolitane) dedicate alle trasformazioni urbane e territoriali.

La didattica del Master

MISTA (a distanza e in presenza)

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Il Master in Urbanism for Sustainable and Inclusive Transition (usit) in sintesi:

Scopri il Master in Urbanism for Sustainable and Inclusive Transition (USIT) presso l'Università di Napoli Federico II

Unitevi a noi per diventare protagonisti nel campo dell'urbanistica sostenibile e della gestione delle trasformazioni urbane, con un focus sulla rigenerazione del territorio e lo sviluppo di competenze chiave nel project management e accesso a finanziamenti. Un percorso didattico innovativo in modalità mista, progettato per preparavi a progettare città più sostenibili e inclusive.

Dettagli del Master

  • Tipo: Master di secondo Livello
  • Modalità: Formula mista (Online e a Napoli)
  • Durata: 1 Anno
  • Costo: €4000

Obiettivi del Master

Preparare esperti in urbanistica sostenibile e gestione delle trasformazioni territoriali, capaci di affrontare le sfide della pianificazione e dello sviluppo sostenibile delle aree urbane in Europa e nel Mediterraneo.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni