Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Corso individua quale obiettivo prioritario la realizzazione di un programma specifico di alta formazione fruibile anche dai laureati in triennale, permettendo loro di perfezionare argomenti somministrati da alcuni insegnamenti durante il Corso di Laurea. Il corso è coerente con quanto richiesto dai regolamenti ministeriali vigenti ed il regolamento didattico dell'Ateneo Federico II di Napoli e, fornendo una preparazione di tipo interdisciplinare, sar à in grado di individuare e descrivere la mission professionale del "Master per la Conservazione degli Ambienti agro-silvo- pastorali e della Biodiversità animale" che potr à avviare i discenti verso un reale mondo lavorativo. Al termine del percorso di formazione ciascun partecipante sar à in grado di inserire nel proprio curriculum di disporre della competenza professionale codificata come "competenze del primo giorno di lavoro" (day one skills), dove il "Master CABEU" si propone quale profilo professionale altamente qualificato nel settore della conservazione ambientale, capace di lavorare in un contesto multidisciplinare indispensabile per lo sviluppo futuro dei settori delle produzioni sostenibili (primario, secondario e terziario) ai quali è richiesto di assolvere le esigenze del sostentamento umano nel rispetto della vita sul Pianeta Terra (conservazione ambientale). Il conseguimento del titolo crea una qualifica professionale necessaria per il sostegno alle produzioni primarie (agricoltura, zootecnia, risorse naturali) nel rispetto di quanto sottolineato nel Convegno sulla Conservazione della Natura e della salvaguardia della biodiversit à (ONU - Rio de Janeiro, 1992), ribadito nell'anno mondiale della Biodiversit à (2010), rilanciato dalla Decade sulla Biodiversit à 2011-2020 (ONU, Aichi, 2011) e ribadito dall'Agenda 2030. Raggiungere l'ottimizzazione della gestione delle Superfici agro-silvo- pastorali in Paesi altamente sfruttati dalle politiche industriali e urbanistiche non solo risulta indispensabile per arrestare la perdita degli ecosistemi, degli habitat e della biodiversit à, ma rappresenta una delle fonti emergenti di lavoro per i giovani che potranno impegnarsi nella realizzazione di imprese sostenibili e di Green Economy, sempre pi ù richieste dal futuro mercato del lavoro.
Finalità del Master
Il Corso individua quale obiettivo prioritario la realizzazione di un programma specifico di alta formazione fruibile anche dai laureati in triennale, permettendo loro di perfezionare argomenti somministrati da alcuni insegnamenti durante il Corso di Laurea. Il corso è coerente con quanto richiesto dai regolamenti ministeriali vigenti ed il regolamento didattico dell'Ateneo Federico II di Napoli e, fornendo una preparazione di tipo interdisciplinare, sar à in grado di individuare e descrivere la mission professionale del "Master per la Conservazione degli Ambienti agro-silvo- pastorali e della Biodiversità animale" che potr à avviare i discenti verso un reale mondo lavorativo.
La didattica del Master
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 1300 .