Master in Lesioni Cutanee Vascolari e Neurodistrofiche Degli Arti Inferiori nel Paziente Diabetico

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Master in Lesioni Cutanee Vascolari e Neurodistrofiche Degli Arti Inferiori nel Paziente Diabetico

Questo master offre un percorso formativo finalizzato a fornire specifiche competenze nell'ambito della dermatologia, della medicina e chirurgia vascolare, generale, plastica, ortopedica e della riabilitazione, nella prevenzione e nel trattamento delle lesioni ulcerative degli arti inferiori nella popolazione diabetica adulta, e in particolare quella geriatrica, e nella conoscenza dello strumentario, delle tecniche e dei supporti tecnologici di nuova generazione utilizzabili per la cura di questa patologia, specie alla luce dei progressi della medicina e della chirurgia rigenerativa. Le lesioni ulcerative cutanee vascolari e neurodistrofiche rappresentano una patologia caratterizzata da una incidenza in costante crescita sia per l'aumento della vita media dei pazienti diabetici che delle malattie croniche disabilitanti ad esso collegate, specie del sistema vascolare e nervoso centrale e periferico. Si impone pertanto con necessità emergente la necessità di istruire personale medico e infermieristico competente al trattamento di questa patologia ad alto rischio di amputazioni minori o maggiori degli arti inferiori. Questo obiettivo si può ottenere formando specialisti dedicati, sia attraverso il miglioramento delle conoscenze dottrinali che attraverso la partecipazione degli allievi, con il supporto di tutor qualificati, a tutte le attività di assistenza.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di formare specialisti dedicati al trattamento delle lesioni ulcerative degli arti inferiori nella popolazione diabetica, fornendo competenze nell'ambito della dermatologia, medicina e chirurgia vascolare, e riabilitazione

Finalità del Master

Il Master mira a fornire una specifica competenza nell'ambito della cura delle lesioni ulcerative degli arti inferiori nella popolazione diabetica, attraverso la formazione di specialisti dedicati

La didattica del Master

La modalità didattica non è specificata nel testo fornito

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 1500 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Il Master in Lesioni Cutanee Vascolari e Neurodistrofiche Degli Arti Inferiori nel Paziente Diabetico in sintesi:

Diventa uno Specialista in Lesioni Cutanee Vascolari e Neurodistrofiche con il Master di Napoli Federico II

Il Master in Lesioni Cutanee Vascolari e Neurodistrofiche Degli Arti Inferiori nel Paziente Diabetico offerto dall'Università di Napoli Federico II è un percorso formativo unico, mirato a formare specialisti qualificati. Scopri come prevenire e trattare efficacemente le lesioni ulcerative, uno dei maggiori rischi per i pazienti diabetici, sfruttando le ultime innovazioni in medicina e chirurgia rigenerativa.

  • Acquisisci competenze specifiche in dermatologia, medicina e chirurgia vascolare.
  • Impara a utilizzare i più avanzati strumenti e tecnologie nel trattamento delle lesioni.
  • Preparati a fare la differenza nella vita dei pazienti diabetici, riducendo il rischio di amputazioni.

Con una sede a Napoli e un costo accessibile, questo master è l'opzione ideale per chi cerca eccellenza nella formazione medica. Iscrizioni aperte ora!

IED
Top