Master in Pratica Manageriale Pubblica - Mp²

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni
Master in Pratica Manageriale Pubblica - Mp²

Questo master offre un percorso formativo unico, in risposta alle sfide delle Amministrazioni Pubbliche, caratterizzato da un focus sul cambiamento e sull'integrazione delle conoscenze pratiche. Attraverso un approccio innovativo, i partecipanti apprendono a gestire progetti, mobilizzare energie e mediare interessi contraddittori. Il master mira a sviluppare competenze pratiche e teoriche, garantendo un’alta qualificazione professionale nel campo della pubblica amministrazione in un contesto caratterizzato da risorse limitate e mutamenti rapidi. Gli studenti sono impegnati in attività formative che stimolano la loro crescita personale e professionale, con un'attenzione particolare alla realizzazione di un progetto di cambiamento organizzativo.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di II livello in "Pratica Manageriale Pubblica - MP²", la cui prima edizione risale all'a.a. 2013/14, risponde ad una sfida delle Amministrazioni Pubbliche in un contesto sempre più segnato dalla riduzione delle risorse e dal costante mutamento degli scenari di riferimento. Il Master mira ad offrire un percorso unico, fuori dalle logiche di trasferimento di conoscenze teoriche ed incentrato sulla domanda di cambiamento. Investire nel cambiamento significa investire nelle persone e nella loro capacità di portare avanti progetti, di mobilizzare le energie attorno ad una visione, e di mediare tra interessi spesso contraddittori. Il Master MP² è in tal senso uno strumento innovativo a sostegno dei processi di cambiamento, perché incentrato sul partecipante non in quanto destinatario, ma in quanto partner. Portare un progetto di cambiamento, testarlo, confrontarlo con i vari punti di vista dei colleghi, dei docenti, di esperti, sarà non solo fonte di crescita per il singolo, ma soprattutto un'opportunità di miglioramento per l'Amministrazione di provenienza.

Finalità del Master

Il Master mira ad offrire un percorso unico, fuori dalle logiche di trasferimento di conoscenze teoriche ed incentrato sulla domanda di cambiamento.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Pratica Manageriale Pubblica - Mp² in sintesi:

Master in Pratica Manageriale Pubblica - Mp² presso l'Università di Napoli Federico II

Il Master in Pratica Manageriale Pubblica - Mp², offerto dall'Università di Napoli Federico II, è un percorso formativo unico che si distingue per il suo approccio innovativo nei confronti del cambiamento organizzativo nelle Amministrazioni Pubbliche. Con un focus sulla mobilitazione delle energie e sulla mediazione tra interessi contrastanti, questo master di II livello è perfetto per coloro che mirano a diventare catalizzatori del cambiamento nel settore pubblico.

  • Modalità didattiche personalizzate per rispondere alle sfide di un contesto in evoluzione
  • Investimento nel cambiamento e nelle capacità progettuali degli individui
  • Forte partnership e collaborazione tra partecipanti e istituto

Situato nel vibrante contesto di Napoli, questo master accoglie un massimo di 30 partecipanti per edizione, garantendo un'esperienza formativa intima e ricca. Con un costo di €4.000,00, offre 60 crediti formativi e richiede una frequenza obbligatoria dell'80%, rappresentando un'ottima opportunità per chi cerca di avanzare la propria carriera nel settore pubblico.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni