Master in Architettura e Progetto per le Aree Interne e per i Piccoli Paesi

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Architettura
Master in Architettura e Progetto per le Aree Interne e per i Piccoli Paesi

Questo master è un programma di II livello che mira a formare esperti nella rigenerazione spaziale e urbana delle aree interne. Attraverso un percorso interdisciplinare, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche, con un forte focus sulla progettazione e la gestione di iniziative di sviluppo territoriale. L'approccio formativo include mappature tematiche, progettazione tecnologica innovativa e l'utilizzo di tecnologie avanzate come drone e laser scanner. Il master, in sinergia con enti locali, si propone di creare figure professionali pronte a contribuire alla rivitalizzazione delle comunità e alla sostenibilità ambientale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master ARÌNT di II Livello "Architettura e Progetto per le Aree Interne e per i Piccoli Paesi", nato in sinergia con la visione della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI), promuove azioni pilota in cui la formazione e la conoscenza diventano opportunità di crescita professionale per i giovani, costruendo progetti e visioni di sviluppo territoriale per gli enti locali e le loro reti.

Finalità del Master

I partecipanti acquisiranno competenze specialistiche di carattere interdisciplinare e multidimensionale nella elaborazione di linee guida per la rigenerazione spaziale, urbana ed ambientale dei piccoli paesi, e per interpretare e progettare le aree ed i territori caratterizzati da marginalizzazioni e spopolamenti.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Computing for Data Science

Libera Università di Bolzano

Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.

Logo Cliente

Master in Energy Engineering

Libera Università di Bolzano

Energy Engineering è un master multi-universitario, gestito congiuntamente dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell'Università degli Studi di Trento (sede amministrativa).

Logo Cliente

Il Master in Architettura e Progetto per le Aree Interne e per i Piccoli Paesi in sintesi:

Scopri il Master in Architettura e Progetto per le Aree Interne e per i Piccoli Paesi dell'Università di Napoli Federico II

Un percorso formativo unico dedicato alla rigenerazione spaziale, urbana ed ambientale dei piccoli paesi, con un focus sulle aree spopolate e marginalizzate. Questo master di II Livello, in linea con la Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI), mira a formare figure professionali multidisciplinari in grado di promuovere lo sviluppo territoriale e la crescita professionale.

  • Competenze specialistiche in mappature tematiche, economia dello sviluppo locale, progettazione tecnologica ambientale, e molto altro.
  • Strumenti innovativi come Fotogrammetria, rilievi con drone e laser scanner, e tecniche di restauro urbano.

Il master, offerto in lingua italiana e con sede a Napoli, rappresenta un investimento nel tuo futuro professionale con un costo di €1500. Non perdere l'opportunità di diventare un leader nella rigenerazione delle aree interne e dei piccoli paesi.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni