Master in Manutenzione e Riqualificazione Sostenibile dell'Ambiente Costruito

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Architettura
Master in Manutenzione e Riqualificazione Sostenibile dell'Ambiente Costruito

Questo master ha lo scopo di fornire conoscenze specialistiche per la mitigazione delle condizioni di vulnerabilità dell'ambiente costruito, soddisfacendo le istanze della sicurezza, del comfort e della riduzione del fabbisogno energetico attraverso interventi sostenibili. Prevede di formare Professionisti specializzati nel campo della manutenzione e della riqualificazione, con capacità di controllo e applicazione progettuale di normative tecniche, conoscenza dei procedimenti amministrativi e diagnosi. Il percorso formativo risponde all'esigenza dei professionisti con competenze innovative e include seminari, sopralluoghi e conferenze.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master ha lo scopo di fornire conoscenze specialistiche per la mitigazione delle condizioni di vulnerabilità dell'ambiente costruito, soddisfacendo le istanze della sicurezza, del comfort e della riduzione del fabbisogno energetico attraverso interventi sostenibili.

Finalità del Master

Le competenze acquisite sono finalizzate allo sviluppo di capacità di progetto e gestione integrata dei molteplici aspetti volti a ripristinare, migliorare o adeguare le prestazioni e le caratteristiche di edifici esistenti - sia di tipo specialistico che residenziale.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master Sustainable Innovation Management

Executy

A Bologna oppure online in live streaming. 7 incontri al sabato per acquisire una visione approfondita sugli strumenti chiave per la trasformazione dei modelli di business orientati alla sostenibilità. Borse di Studio e agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Master in Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo

Executy

Online in live streaming oppure a Bologna. 10 incontri al sabato un percorso completo per chi aspira a posizioni manageriali all’interno della Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master Project Management Professional

Executy

A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

Logo Cliente

Il Master in Manutenzione e Riqualificazione Sostenibile dell'Ambiente Costruito in sintesi:

Master in Manutenzione e Riqualificazione Sostenibile dell'Ambiente Costruito presso l'Università di Napoli Federico II

Il Master in Manutenzione e Riqualificazione Sostenibile dell'Ambiente Costruito, offerto dall'Università di Napoli Federico II, è un percorso formativo di eccellenza dedicato a formare professionisti altamente specializzati nella mitigazione della vulnerabilità dell'ambiente costruito. Attraverso lezioni, seminari e workshop, i partecipanti acquisiranno competenze avanzate in diagnostica, monitoraggio, valutazione di fattibilità, oltre alla pianificazione e progettazione di interventi sostenibili.

  • Tipo: Master di secondo Livello
  • Lingua: Italiano
  • Durata: 1 Anno
  • Costo: €1000
  • Sede: Napoli

Questo master risponde in modo efficace all'esigenza di competenze innovative nel settore della manutenzione e riqualificazione sostenibile, unendo la teoria con esperienze pratiche grazie alla collaborazione con professionalità ed enti del settore. Preparati a diventare un leader nella trasformazione degli spazi costruiti in ambienti sicuri, confortevoli e energeticamente efficienti.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni