Master in Strumentazione Chirurgica Mini-Invasiva e Robotica

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Sanità Pubblica
Master in Strumentazione Chirurgica Mini-Invasiva e Robotica

Questo master si propone di fornire competenze specialistiche nel campo della chirurgia mini-invasiva e robotica. Gli studenti apprenderanno a riconoscere le procedure chirurgiche adeguate, scegliere la strumentazione migliore e gestire gli aspetti legali legati all'attività chirurgica. Sarà forte l'accento sulla gestione della sala operatoria e sulla collaborazione in equipe, con una percentuale minima di frequenza richiesta dell'80%. Il programma include una formazione teorico-pratica per garantire un'adeguata preparazione nel settore.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il corso di Master di I livello in "Strumentazione Chirurgica Mini-Invasiva e Robotica" si pone i seguenti obiettivi formativi: - riconoscere il tipo di intervento e il tipo di procedura chirurgica indicata; - Saper scegliere e adoperare la strumentazione adatta per ogni tipo di intervento; - Conoscere i rischi legali legati all'attività chirurgica in oggetto; - Saper posizionare il paziente in maniera idonea per l'intervento; - Saper gestire un intervento di chirurgia robotica; - Saper ricondizionare la Sala Operatoria e lo strumentario pluriuso; - Saper mantenere la sterilità durante un intervento; - Saper gestire un campo operatorio; - Saper gestire una sala operatoria integrata; - Saper lavorare in equipe.

Finalità del Master

Il corso si prefigge di formare figure professionali specializzate nell'utilizzo delle tecnologie avanzate nella chirurgia mini-invasiva e robotica, con particolare attenzione all'aspetto pratico e operativo. Gli obiettivi formativi del corso includono la capacità di riconoscere e gestire le diverse tipologie di interventi, l'uso e la manutenzione delle attrezzature, la gestione della sala operatoria, e la capacità di lavorare in equipe.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Strumentazione Chirurgica Mini-Invasiva e Robotica in sintesi:

Esplora il Master in Strumentazione Chirurgica Mini-Invasiva e Robotica

Il Master in Strumentazione Chirurgica Mini-Invasiva e Robotica dell'Università di Napoli Federico II è un percorso formativo di primo livello ideato per professionisti che ambiscono a eccellere nel settore della chirurgia avanzata. Coordinato dal Prof. Attilio Di Spiezio Sardo, il master propone una formazione teorico-pratica avanzata, mirata alla gestione di interventi chirurgici complessi mediante tecniche mini-invasive e robotiche.

Dettagli del Corso

  • Limited to 40 partecipanti per edizione, con un investimento di €2500.
  • Concessione di 60 crediti formativi a completamento.
  • Formazione su gestione sala operatoria, mantenimento della sterilità, e lavoro di squadra.

Obiettivi Formativi

Mira a formare specialisti in chirurgia mini-invasiva e robotica, con competenze nell'uso di tecnologie avanzate per una maggiore efficienza e minore invasività degli interventi chirurgici.

La sede di Napoli offre un'occasione unica per apprendere al fianco di esperti del settore, in una delle città più vivaci e culturalmente ricche d'Italia.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni