Master in sfs - Salvaguardia Della Fauna Selvatica: per una Conservazione Integrata

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Biologia
Master in sfs - Salvaguardia Della Fauna Selvatica: per una Conservazione Integrata

Questo master offre un percorso formativo che prepara professionisti competenti nella conservazione e gestione della fauna selvatica terrestre e acquatica. Gli studenti sviluppano un approccio One Health, integrando teoria e pratica per affrontare progetti di conservazione in maniera sostenibile. Le lezioni si terranno in modalità blended, combinando formazione online e in presenza, con esperienze pratiche presso strutture partner. Gli iscritti otterranno competenze nella progettazione, gestione dei conflitti locali e comunicazione, destinandosi a carriere nel settore della biodiversità e della tutela della natura.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Padova

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master forma figure specializzate nella conservazione e gestione della fauna selvatica terrestre e acquatica.

Finalità del Master

Il corso di Master fornisce agli studenti le competenze per lavorare nell’ambito della tutela della biodiversità in prospettiva One Health, dalla progettazione alla definizione alla programmazione e realizzazione di progetti di conservazione, sia in ambito nazionale sia internazionale.

La didattica del Master

Nella prima parte del corso le lezioni si terranno online il venerdì e il sabato a settimane alterne su piattaforme di e-learning. Nella seconda parte del corso sono previsti incontri in presenza (weekend o settimane residenziali) per le lezioni pratiche, i laboratori e le esercitazioni.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il corso di Master è aperto a tutti coloro che siano in possesso di un titolo di laurea di primo livello.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3023 .

Il Placement del Master in sfs - Salvaguardia Della Fauna Selvatica: per una Conservazione Integrata

Attività di Placement del Master

L’elaborato finale prevede la definizione di un progetto di conservazione integrata che può essere sviluppato sia in gruppo sia singolarmente, sulla base di una sperimentazione attiva secondo i metodi appresi durante l’attività

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master Project Management Professional

Executy

A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

Logo Cliente

Master in Marketing Strategico

Executy

Online in live streaming, a Firenze o Bologna. 13 incontri al sabato per una visione integrata dell'intero processo di marketing management, dall'analisi delle variabili ambientali alla formulazione di un piano di marketing . Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Il Master in sfs - Salvaguardia Della Fauna Selvatica: per una Conservazione Integrata in sintesi:

Riassunto del Master in Salvaguardia della Fauna Selvatica a Padova

Il Master in Salvaguardia Della Fauna Selvatica presso l'Università degli Studi di Padova prepara professionisti nel campo della conservazione e gestione della fauna selvatica, terrestre e acquatica. Un programma unico che adotta l'approccio One Health, combinando formazione online e in presenza, per formare esperti in grado di operare efficacemente nella tutela della biodiversità e nella gestione dei conflitti locali.

Contenuti e Finalità

Il corso mira a fornire competenze specialistiche per affrontare le sfide nella conservazione della fauna selvatica, promuovendo progetti sostenibili in ambito nazionale e internazionale.

Ammissione e Costi

Aperto ai laureati di primo livello, il master offre un percorso formativo a un costo di €3023, garantendo un approccio pratico e professionale.

Prospettive di Carriera

Supportati nella realizzazione di un progetto di conservazione integrata, gli studenti saranno pronti per carriere influenti nella tutela dell'ambiente e nella conservazione della biodiversità.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni