Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master Rieducazione funzionale, posturologia, ergonomia e biomeccanica applicate, di I livello, fornisce competenze professionali trasversali teoriche e pratiche. Il corso approfondisce nozioni e strumenti relativi alla valutazione, progettazione e attuazione di programmi motori di tipo preventivo, per il recupero funzionale e post traumatico muscolo-scheletrico.
Finalità del Master
Fra gli obiettivi, il Master si pone quello di fornire competenze e abilità di base sulla valutazione ergonomica, in ambito occupazionale, nonché la progettazione e attuazione di programmi per il ritorno alla competizione nell’atleta.
La didattica del Master
Il Master è annuale con l’inizio fissato a novembre 2024 e la chiusura a settembre 2025. Le lezioni sono tenute per il 50% in presenza e per il restante in modalità online e si svolgeranno prevalentemente nelle giornate di venerdì (pomeriggio), sabato (mezza o intera giornata) e domenica (mezza o intera giornata) presso il Dipartimento di Medicina – DIMED, Via Giustiniani 2 – Padova.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master Rieducazione funzionale, posturologia, ergonomia e biomeccanica applicate si rivolge a figure professionali che intendono operare come libero professionista o come collaboratore e/o dipendente nelle strutture pubbliche e private a indirizzo preventivo, ergonomico e rieducativo. È aperto ai soli Laureati in Scienze Motorie.
Candidarsi al Master
La selezione sarà per valutazione tesi e curriculum. È richiesto di esplicitare nel proprio CV il titolo della tesi di laurea (triennale e/o magistrale) ed il voto di laurea. Per coloro che non hanno ancora ottenuti i titoli, riportare nel CV il titolo della tesi provvisorio e la media dei voti degli esami.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 3243 .