Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Corso di alta formazione in Gestione tecnico-sanitaria di camera iperbarica prepara a riconoscere e a discutere le questioni biotecnologiche sollevate dal trattamento dei pazienti in un centro iperbarico. Inoltre, educa e forma altri operatori a una gestione appropriata e a un corretto rapporto con i pazienti, nella prospettiva di raffinare una conoscenza accorta e ben modulata su quali siano le molteplici implicazioni presenti nel binomio ‘Tecnologia e Salute’. Inoltre, prepara a gestire e controllare una camera iperbarica durante un trattamento di ossigenoterapia iperbarica e/o trattamenti decompressivi subacquei.
Finalità del Master
Ulteriore obiettivo formativo è quello dell’intervento con competenza sugli aspetti legislativi di sicurezza e di qualità specifici, coinvolti nel rapporto tra paziente e centro iperbarico e nella più generale gestione del benessere umano, così come inteso e richiesto dall’Unione Europea.
La didattica del Master
Il corso si compone di lezioni frontali, seminari, anche questi frontali ed online, tirocinio e tesi finale. I docenti sono esperti del settore, nazionali ed internazionali, con coinvolgimento delle società scientifiche di riferimento ed aziende del settore.
Certificazioni e Crediti del Master
Il corso è stato approvato dalla commissione ECHM-EBAss, comitati autorevoli europei per il training di medici e tecnici iperbarici.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Corso di alta formazione in Gestione tecnico-sanitaria di camera iperbarica è destinato a chi è in possesso del diploma di scuola secondaria superiore tecnico-scientifico integrato da esperienza in ambito subacqueo e/o iperbarico e/o laurea ed esperienze nel settore subacqueo ed iperbarico.
Candidarsi al Master
I titoli di accesso saranno specificati nell'avviso di selezione 23/24
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 1023 .