Testing Laboratory Master
Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Questo master si propone di fornire competenze specialistiche nell'analisi dei dati omici, un ambito sempre più rilevante nella ricerca scientifica e nella pratica clinica. Gli studenti apprenderanno tecniche statistiche e computazionali necessarie per gestire e analizzare grandi volumi di dati provenienti da esperimenti di genomica, trascrittomica, metabolomica e proteomica, affrontando tematiche cruciali per centri di ricerca e industrie. Il percorso include formazione pratica e teorica, promuovendo un profilo professionale altamente qualificato nel panorama scientifico e sanitario.
Il Master in Omics dell'Università degli Studi di Padova è un percorso formativo di II livello dedicato all'analisi di dati omici, con una forte enfasi su genomica, trascrittomica, metabolomica e proteomica. Unico nel suo genere, offre competenze specialistiche indispensabili per eccellere nel campo scientifico e sanitario, preparando professionisti capaci di gestire e analizzare grandi volumi di dati omici. Il master è caratterizzato da un approccio interdipartimentale che abbraccia diverse aree della Scienza Cardio-Toraco-Vascolare e della Sanità Pubblica.
Con un mix di lezioni online e project work, il master garantisce una formazione pratica e teorica completa, avviando a dicembre 2024 e concludendosi a giugno 2025. È accessibile ai laureati specificati nel bando di riferimento e richiede un investimento di €3023. Gli iscritti usciranno con solidi strumenti per affrontare le sfide del trattamento dati in ambiti di ricerca di base e applicata, oltre a un elevato potenziale di placement nel settore.
Professioni collegate a questo master