Corso in Cafmi - Progressione Miopica

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Fisica e Astronomia
Corso in Cafmi - Progressione Miopica

Questo corso è dedicato a neolaureati in Ottica e Optometria e a professionisti che vogliono approfondire la gestione della miopia. Si basa su un percorso formativo in presenza che combina lezioni teoriche e attività pratiche nei laboratori dell'Università degli Studi di Padova. I partecipanti esploreranno aree tematiche come Optometria avanzata, Fisiopatologia oculare e Contattologia, imparando attraverso esperienze pratiche e interazioni con esperti del settore. Il corso è progettato per fornire un solido approccio metodologico e pratico, culminando in una prova finale per attestare le competenze acquisite.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Padova

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il Corso di Alta Formazione sulla progressione della miopia è rivolto sia ai neolaureati in Ottica e Optometria sia agli ottici ed optometristi professionisti che desiderino acquisire competenze specializzate e approfondite sulla progressione della miopia e sulle recenti tecniche che ne permettono la gestione.

Finalità del Corso

Le competenze acquisite sulla pratica di gestione e monitoraggio della miopia in tutti i suoi aspetti verranno accertate con una prova scritta finale a cui seguirà il rilascio di un attestato.

La didattica del Corso

Il percorso formativo si svolgerà in presenza; prevede lezioni teoriche e dell’attività pratica correlata alla gestione e monitoraggio della miopia in cui verranno considerati anche gli aspetti psicologici. I temi del corso sono: Optometria e Ottica avanzata, Fisiopatologia oculare e Contattologia.

Ammissione al Corso

Requisiti di Ammissione

Questo corso è aperto ai laureati in Ottica e Optometria e a tutti i professionisti della visione in possesso dei requisiti indicati nel bando di iscrizione (Diploma di scuola media superiore/Esame di Stato di scuola secondaria di secondo grado con esperienza lavorativa in ambito ottico e/o optometrico).

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 1023 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Computing for Data Science

Libera Università di Bolzano

Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.

Logo Cliente

Il Corso in Cafmi - Progressione Miopica in sintesi:

Scopri il Corso in CAFMI - Progressione Miopica all'Università degli Studi di Padova

Il Corso in CAFMI - Progressione Miopica presso l'Università degli Studi di Padova rappresenta un'opportunità unica per neolaureati in Ottica e Optometria e professionisti del settore interessati a sviluppare competenze avanzate nella gestione della miopia. Questo programma di alta formazione combina lezioni teoriche con attività pratiche per un apprendimento completo sulla fisiopatologia oculare, optometria avanzata, e contattologia.

Dettagli del Corso

  • Indirizzato a neolaureati e professionisti del settore visivo
  • Unisce teoria e pratica per un'esperienza formativa completa
  • Offre approfondimenti su tecniche avanzate di gestione della miopia

Ammissione e Costi

A chi possiede i requisiti richiesti, il corso offre la possibilità di acquisire competenze specialistiche con un investimento di €1023. Un percorso ideale per chi ambisce a eccellere nel campo dell'optometria e della gestione della miopia.

Preparati a diventare un esperto nella gestione della progressione miopica con il corso di alta formazione offerto dall'Università degli Studi di Padova.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni