Master in Pnei Psiconeuroendocrinoimmunologia Della Gravidanza e dell'Età Pediatrica

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Psicologia Dello Sviluppo e Della Socializzazione

Questo master si propone di formare esperti nel campo della salute psicologica e della psicopatologia, focalizzandosi sullo sviluppo umano nei primi anni di vita. Attraverso un approccio interdisciplinare, combina le scienze psicologiche con la psiconeuroendocrinoimmunologia, consentendo ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per integrare modelli innovativi di prevenzione e terapia. I professionisti formati impareranno a lavorare in equipe multidisciplinari, affrontando in modo sistemico le sfide legate alla gravidanza e ai primi anni di vita del neonato, migliorando così la qualità dell'assistenza e della ricerca nel settore.

  • Master di secondo Livello
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 1 Anno
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
Richiedi maggiori informazioni a:
Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Psicologia Dello Sviluppo e Della Socializzazione

          Master in Pnei Psiconeuroendocrinoimmunologia Della Gravidanza e dell'Età Pediatrica

            Puoi anche scrivere un :

              * campi obbligatori
              Normativa privacy

                Contenuto del Master

                Il Master in breve

                Il Master in Psiconeuroendocrinoimmunologia della gravidanza e dell’età pediatrica, di II livello, ha l’obiettivo di fornire un quadro interpretativo unitario dello sviluppo umano nei primi anni di vita, al fine di comprendere e conoscere le basi della salute e della patologia assumendo una prospettiva lifespan dello sviluppo.

                Finalità del Master

                Il Master consente ai professionisti (come psicologi e medici) di acquisire le conoscenze e le competenze fondamentali per integrare nel proprio lavoro modelli di prevenzione e terapia innovativi, centrati sulla interdisciplinarietà e multi-professionalità.

                La didattica del Master

                La didattica viene erogata in aula attraverso lezioni e seminari. Le lezioni si tengono nelle giornate di venerdì e di sabato (9.00-18.00), due volte al mese. La frequenza richiesta al Master è del 70% del totale delle lezioni e il completamento delle ore è da svolgere in modalità online (all’interno della piattaforma Moodle).

                Ammissione al Master

                Requisiti di Ammissione

                I titoli di accesso saranno specificati nell'avviso di selezione 23/24

                Candidarsi al Master

                I titoli di accesso saranno specificati nell'avviso di selezione 23/24

                Il costo per frequentare il Master

                Frequentare questo master ha un costo di € 2823 .

                Valutazione complessiva

                5.0 1 recensioni

                Valutazione complessiva in dettaglio

                5.0
                Contenuti
                5.0
                Metodologia didattica
                5.0
                Strutture e servizi
                5.0
                Costo del master
                5.0
                Sviluppo di competenze
                5.0
                Opportunità lavorative

                Ultime opinioni degli utenti

                Si ringrazia:
                • QS World (Rank)
                  2025
                  2024
                • 236°
                  219°
                • QS European (Rank)
                  2025
                  2024
                • 87°
                  89°
                • QS Southern Europe (Score)
                  2025

                • Reputazione Accademica
                  58,9
                • Reputazione degli Allievi
                  8,5
                • Reputazione degli Insegnanti
                  27,3
                • Citazioni della Faculty
                  45,7
                • Faculty Internazionale
                  9,2
                • Studenti Internazionali
                  11,1
                • Network Internazionale di Ricerca
                  94,9
                • Risultati Occupazionali
                  18,8
                • Sostenibilità
                  87,7
                • COMPLESSIVAMENTE
                  42,3

                Advertising

                Il Master in Pnei Psiconeuroendocrinoimmunologia Della Gravidanza e dell'Età Pediatrica in sintesi:

                Perché scegliere il Master in Pnei - Psiconeuroendocrinoimmunologia della Gravidanza e dell’Età Pediatrica

                Un'opportunità unica di formazione avanzata presso l'Università degli Studi di Padova, focalizzata sull'integrazione delle scienze psicologiche con le discipline biomediche.

                Benefici principali

                • Approfondimento interdisciplinare unico nel suo genere.
                • Sviluppo di competenze necessarie per un approccio innovativo alla prevenzione e terapia.
                • Preparazione per il lavoro in équipe multiprofessionali di alto livello.

                Opportunità di carriera

                Il Master apre le porte a carriere di prestigio nel campo della Psiconeuroendocrinoimmunologia, con particolare riferimento alla gravidanza e all’età pediatrica, preparando i partecipanti per ruoli di responsabilità in contesti clinici e di ricerca.