Master in Analisi, Prevenzione e Contrasto Della Criminalita' Organizzata e Della Corruzione

Università di Pisa Dipartimento di Scienze Politiche - Fondazione Campus
Master in Analisi, Prevenzione e Contrasto Della Criminalita' Organizzata e Della Corruzione

Questo master è realizzato in convenzione con importanti università e associazioni, fornendo un titolo congiunto. Unisce diverse scienze sociali e offre un approfondimento teorico e pratico su prevenzione, contrasto e applicazione legislativa contro fenomeni criminali. Erogato in modalità convenzionale con possibilità di e-learning, il programma include studi empirici sull'evoluzione di questi temi. Preparara professionisti per enti locali, pubblica sicurezza e settore sociale, affrontando anche le politiche di contrasto istituzionalmente previste.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Pisa

Contenuto del Master

Il Master in breve

Anche nel 2023/24 il Master è realizzato in convenzione(attualmente in rinnovo) con l'Università di Napoli 'Federico II', l'Università di Palermo, l'Università di Torino e l'associazione Libera, e rilascia titolo congiunto. Unisce i contributi delle scienze sociali: dall’analisi penale e criminologica, all’economia, all’indagine sociologica, storica e politologica. L’approfondimento teorico si integra con la formazione sulla legislazione di prevenzione e contrasto, sulla sua implementazione e applicazione, nonché sulle altre politiche contro la penetrazione criminale nell’economia legale e nella contrattazione pubblica. L’attività di formazione dedica ampio spazio allo studio empirico, nell’intento di offrire una ricognizione aggiornata sull’evoluzione di questi fenomeni criminali e sui problemi di applicazione della legislazione corrente. Erogato in modalità convenzionale, dà la possibilità di frequentare parte delle lezioni in e-learning.

Finalità del Master

Unisce i contributi delle scienze sociali: dall’analisi penale e criminologica, all’economia, all’indagine sociologica, storica e politologica.

La didattica del Master

Erogato in modalità convenzionale, dà la possibilità di frequentare parte delle lezioni in e-learning.

Certificazioni e Crediti del Master

rilascia titolo congiunto

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

-- QUALSIASI LAUREA MAGISTRALE, -- QUALSIASI LAUREA SPECIALISTICA, -- QUALSIASI LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO

Candidarsi al Master

presentazione domande ammissione dal 20/07/2024 al 24/01/2025

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 4300 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
349°
382°
QS European (Rank)
133°
136°
QS Southern Europe (Rank)
19°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,4
Reputazione degli Allievi
8,6
Reputazione degli Insegnanti
15,1
Citazioni della Faculty
38,8
Faculty Internazionale
5,9
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
88,3
Risultati Occupazionali
15
Sostenibilità
56,7
COMPLESSIVAMENTE
30,7

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Il Master in Analisi, Prevenzione e Contrasto Della Criminalita' Organizzata e Della Corruzione in sintesi:

Scopri il Master in Analisi, Prevenzione e Contrasto della Criminalità Organizzata e della Corruzione

L'Università di Pisa presenta un'opportunità unica di formazione superiore: il Master in Analisi, Prevenzione e Contrasto della Criminalità Organizzata e della Corruzione. Un programma innovativo sviluppato in collaborazione con prestigiose università e associazioni, tra cui l'Università di Napoli 'Federico II', l'Università di Palermo, l'Università di Torino e l'associazione Libera, dedicato a professionisti e laureati motivati ad operare efficacemente in enti locali, pubblica sicurezza e settore sociale.

Il master offre un'approfondita preparazione teorica e pratica, abbracciando diverse scienze sociali e concentrandosi su strategie di prevenzione, contrasto e applicazione legislativa contro la criminalità organizzata e la corruzione. Attraverso studi empirici e analisi dettagliate, i partecipanti acquisiranno competenze avanzate per affrontare e comprendere l'evoluzione dei fenomeni criminali e le politiche di contrasto istituzionalmente previste.

Modalità e Ammissione

Accessibile a chi possiede una laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento, questo master viene erogato in modalità convenzionale con possibilità di e-learning, offrendo flessibilità e innovazione nel processo di apprendimento. Con un investimento di €4300, inizia il tuo percorso verso una carriera significativa nel contrasto alla criminalità organizzata e alla corruzione.

IED
Top