Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master si rivolge a laureate/i che vogliano completare la propria formazione acquisendo competenze teorico-culturali, psico-pedagogiche, giuridiche e politiche sulle problematiche concernenti le differenze di genere e di cultura e, insieme, competenze specialistiche e metodologie specifiche per l'applicazione pratica delle politiche di pari opportunità.
Finalità del Master
Esso si offre quindi sia come formazione volta a delineare un nuovo profilo professionale (consulente di pari opportunità) capace di progettare politiche attive di promozioni delle pari opportunità e di gestione della diversità, quali sono richieste negli organismi internazionali, sia come occasione di aggiornamento e specializzazione per chi è già inserito in un contesto lavorativo.
La didattica del Master
Per le prove periodiche: per ogni modulo l'accesso alla verifica è subordinato al raggiungimento del minimo del monte ore (80%) ed il superamento di ogni modulo prevede la consegna e la discussione di un elaborato finale (relazione o tesi). Per la prova finale: la prova finale per il conseguimento del titolo di Master è subordinato al superamento di un esame finale in forma orale ed alla presentazione di una tesi su un argomento prestabilito.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 600 .