Master in Pari Opportunità, Equità di Genere e Cultura Delle Differenze

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Studi Umanistici
Master in Pari Opportunità, Equità di Genere e Cultura Delle Differenze

Questo master è indirizzato a laureati che desiderano approfondire le loro conoscenze in materia di pari opportunità e diversità. Si focalizza sull'acquisizione di competenze teorico-culturali, psico-pedagogiche, giuridiche e politiche, preparando i partecipanti a lavorare in organizzazioni pubbliche e private. Il programma include l'acquisizione di competenze specifiche necessarie per progettare e implementare politiche attive di promozione delle pari opportunità. Inoltre, il master offre aggiornamenti e specializzazioni per professionisti già inseriti nel mondo del lavoro, desiderosi di affrontare le sfide attuali nel campo dell'inclusione sociale e dell'uguaglianza dei diritti.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si rivolge a laureate/i che vogliano completare la propria formazione acquisendo competenze teorico-culturali, psico-pedagogiche, giuridiche e politiche sulle problematiche concernenti le differenze di genere e di cultura e, insieme, competenze specialistiche e metodologie specifiche per l'applicazione pratica delle politiche di pari opportunità.

Finalità del Master

Esso si offre quindi sia come formazione volta a delineare un nuovo profilo professionale (consulente di pari opportunità) capace di progettare politiche attive di promozioni delle pari opportunità e di gestione della diversità, quali sono richieste negli organismi internazionali, sia come occasione di aggiornamento e specializzazione per chi è già inserito in un contesto lavorativo.

La didattica del Master

Per le prove periodiche: per ogni modulo l'accesso alla verifica è subordinato al raggiungimento del minimo del monte ore (80%) ed il superamento di ogni modulo prevede la consegna e la discussione di un elaborato finale (relazione o tesi). Per la prova finale: la prova finale per il conseguimento del titolo di Master è subordinato al superamento di un esame finale in forma orale ed alla presentazione di una tesi su un argomento prestabilito.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 600 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Pari Opportunità, Equità di Genere e Cultura Delle Differenze in sintesi:

Master in Pari Opportunità e Equità di Genere all'Università di Napoli Federico II

Il Master in Pari Opportunità, Equità di Genere e Cultura Delle Differenze presso l'Università di Napoli Federico II offre una formazione multidisciplinare di primo livello per laureati interessati a specializzarsi nel campo dell'inclusione sociale e delle politiche di pari opportunità. Ideale per chi aspira a lavorare in organizzazioni pubbliche e private, questo corso propone un apprendimento teorico e pratico su tematiche di genere e cultura.

Dettagli del Programma

  • Lingua: Italiano
  • Modalità: Part time
  • Durata: 1 Anno
  • Costo: €600, rateizzabile

Località e Struttura

Con sede a Napoli, il master si avvale delle eccellenti risorse del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università, garantendo un'esperienza formativa di alto livello.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni