Master in Pharmaforward: gli Orizzonti Della Farmacia dei Servizi

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Farmacia
Master in Pharmaforward: gli Orizzonti Della Farmacia dei Servizi

Questo master ha lo scopo di fornire ai farmacisti gli strumenti e le competenze necessarie per affrontare il cambiamento che sta vivendo la realtà della farmacia territoriale. Esso si concentra su due aree principali: quella economico-gestionale e la tecnica, formando professionisti capaci di rispondere alle nuove richieste del settore, dalla gestione dell'azienda farmacia all'integrazione di servizi clinici. In un contesto normativo in evoluzione, il master mira a preparare figure professionali qualificate, in grado di operare nei nuovi ambiti della farmacia dei servizi, collaborando con altri professionisti della salute e garantendo un servizio adeguato alla comunità.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master ha lo scopo di fornire ai farmacisti gli strumenti e le competenze necessarie ad affrontare il cambiamento che sta vivendo la realtà della farmacia territoriale.

Finalità del Master

Il Master intende formare i farmacisti in due aree specifiche, la prima a carattere economico-gestionale per la governance dell'azienda farmacia e la seconda volta a fornire le competenze per affrontare e declinare le attività previste dalla cosiddetta "farmacia dei servizi" e tutti quei compiti clinici che ormai il mondo sanitario richiede.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Certificazioni e Crediti del Master

Master universitario di II livello

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Il Master in Pharmaforward: gli Orizzonti Della Farmacia dei Servizi in sintesi:

Scopri il Master in PharmaForward presso l'Università di Napoli Federico II

Il Master di secondo livello in PharmaForward, offerto dal Dipartimento di Farmacia dell'Università di Napoli Federico II, rappresenta un'avanguardia nella formazione specialistica per farmacisti. Mirato a preparare professionisti per le sfide della farmacia dei servizi, il master combina competenze economico-gestionali con avanzate nozioni in ambito clinico e di servizio alla comunità.

  • Formazione completa per governare l'azienda farmacia.
  • Competenze specifiche per la nuova realtà della farmacia dei servizi.
  • Impatto diretto sul benessere della comunità, grazie a un approccio multidisciplinare.

Con un costo di €2000, il Master propone una didattica innovativa, senza analogie in Campania, per affrontare le nuove frontiere della farmacologia, le forme farmaceutiche innovative e l'erogazione di servizi avanzati come la telemedicina. Una formazione d'avanguardia per chi mira ad essere al centro del sistema sanitario nazionale e internazionale.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni