Master in Disturbi del Comportamento Alimentare. Prevenire e Intervenire con un Approccio Multidisciplinare Integrato

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Studi Umanistici
Master in Disturbi del Comportamento Alimentare. Prevenire e Intervenire con un Approccio Multidisciplinare Integrato

Questo master offre un'opportunità formativa integrata per professionisti come medici, psicologi e nutrizionisti, focalizzandosi sulle problematiche legate ai Disturbi del Comportamento Alimentare. L'obiettivo è fornire competenze nella prevenzione e gestione di tali disturbi, affrontando le varie forme e i sintomi associati. Il corso si propone di sensibilizzare i partecipanti alla cura del corpo e al benessere psico-fisico, promuovendo un approccio multidisciplinare. Con una durata di un anno accademico e un totale di 60 crediti formativi, il master richiede una frequenza obbligatoria dell'80% e prevede attività formative dinamiche e verifiche periodiche.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Corso intende fornire la possibilità a quanti lavorano nell'ambito di diverse professionalità (medici, psicologi, pediatri, nutrizionisti, allenatori, insegnanti) di ricevere una formazione sulle questioni connesse ai percorsi di prevenzione primaria e secondaria dei Disturbi del Comportamento Alimentare nelle nuove e classiche forme.

Finalità del Master

Il Master intende formare e sensibilizzare professionisti affinché siano in grado di decodificare le domande sottese ed orientare ad un certo tipo di cura che sia anche di promozione del benessere e di essere in grado di attivare percorsi di tipo multidisciplinare.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1516 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Risorse Umane (HR)

MELIUSform

Master in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Disturbi del Comportamento Alimentare. Prevenire e Intervenire con un Approccio Multidisciplinare Integrato in sintesi:

Scopri il Master in Disturbi del Comportamento Alimentare all'Università di Napoli Federico II

Un approccio multidisciplinare integrato per prevenire e intervenire sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Formazione specifica per professionisti della salute, educazione e sport.

Caratteristiche del Master

  • Durata: 1 Anno
  • Sede: Napoli
  • Tipo: Master di secondo Livello
  • Costo: €1516

Obiettivi

Preparare professionisti capaci di agire in maniera integrata e promuovere il benessere psicofisico, grazie alla comprensione profonda dei DCA e dello sviluppo di strategie di prevenzione e intervento.

A Chi è Rivolto

Ideale per medici, psicologi, pediatri, nutrizionisti, allenatori, e insegnanti che desiderano specializzarsi nei percorsi di prevenzione e cura dei DCA.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni