Master in bdg - Modelli e Metodologie di Intervento per Bes, dsa e Gifted Children

Università degli Studi di Padova
Master in bdg - Modelli e Metodologie di Intervento per Bes, dsa e Gifted Children

Questo master si propone di formare figure professionali altamente qualificate nel campo dell'apprendimento, affrontando le difficoltà specifiche e le varie forme di talento. Il programma include temi cruciali come le difficoltà scolastiche, l'apprendimento matematico, disturbi del neuro-sviluppo e pedagogia speciale. Rivolto a insegnanti, psicologi e educatori, permette di diventare referenti per l'inclusione o attivare doposcuola specializzati. La formazione si svolge in presenza e online, con un stage di 150 ore e la stesura di un project work finale, preparando i partecipanti a lavorare efficacemente con studenti che necessitano di supporto speciale.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Padova

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Modelli e metodologie di intervento per BES, DSA e gifted children si propone di formare figure professionali altamente qualificate, che operano nell’ambito dell’apprendimento, relativamente al successo formativo degli allievi con difficoltà specifiche dell’apprendimento o con diverse forme di talento.

Finalità del Master

Il Master si propone di formare figure professionali altamente qualificate, che operano nell’ambito dell’apprendimento, relativamente al successo formativo degli allievi con difficoltà specifiche dell’apprendimento o con diverse forme di talento, attraverso un approfondimento dei punti indicati nella legge 170/10, nelle circolari ministeriali sui BES e nelle linee guida sui GIFTED, ma anche della più recente ricerca scientifica.

La didattica del Master

Il Master sarà in presenza e prevede circa 250 ore di lezioni frontali articolate nelle giornate di venerdì (solitamente il pomeriggio) e di sabato (tutto il giorno) due volte al mese. Sono, inoltre, previste circa un centinaio di ore di didattica online (esercitazioni da svolgere individualmente all’interno della piattaforma Moodle).

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

I titoli di accesso saranno specificati nell'avviso di selezione 23/24

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2648 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Il Master in bdg - Modelli e Metodologie di Intervento per Bes, dsa e Gifted Children in sintesi:

Diventa un Esperto in Educazione Inclusiva con il Master in Modelli e Metodologie di Intervento per BES, DSA e Gifted Children

L'Università degli Studi di Padova offre un programma avanzato per formare professionisti nell'educazione speciale, capaci di affrontare le esigenze di studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), Bisogni Educativi Speciali (BES) e dotati di talenti particolari (Gifted Children). Questo percorso accademico è pensato per insegnanti, psicologi e educatori desiderosi di specializzarsi nell'inclusione e nell'apprendimento personalizzato.

Obiettivi del Master

  • Formare esperti qualificati per il successo formativo di studenti con BES, DSA e Gifted.
  • Applicazione dei modelli e delle metodologie più efficaci, seguendo gli standard della legge 170/10 e le ultime ricerche scientifiche.

Metodologia Didattica Innovativa

Un mix di lezioni in presenza e online su piattaforma Moodle, con un totale di 250 ore di formazione frontale e progetti pratici, incluso uno stage di 150 ore, per un'apprendimento completo e applicato.

Ammissione e Costi

Dettagli su ammissione e quote di iscrizione sono disponibili nell'avviso di selezione 23/24, con un investimento di €2648.

IED
Top