Testing Laboratory Master
Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Questo master è dedicato alla formazione di professionisti nel campo della prevenzione e gestione delle emergenze in contesti montani e d'alta quota. Si propone di equipaggiare i partecipanti con competenze specifiche necessarie per valutare i rischi e pianificare interventi efficaci. Il programma include lezioni teoriche e pratiche, approfondendo aspetti come la meteorologia, la geologia, e il primo soccorso, oltre ad attività pratiche in scenari reali. La formazione si articola in 300 ore di didattica e 200 ore di stage, permettendo così un apprendimento completo e multidisciplinare.
Un percorso unico dedicato alla prevenzione ed emergenza in territorio montano e d'alta quota, mirato a formare professionisti capaci di valutare i rischi e pianificare interventi efficaci. Attraverso 300 ore di didattica e 200 ore di stage, i partecipanti acquisiranno competenze in meteorologia, geologia, primo soccorso, e molto altro.
Formare esperti in interventi specifici nell’ambiente montano, dotati di competenze preventive organizzative e operative. Il master è orientato a professionisti sanitari, ingegneri e provenienti da ambiti psicologici e ambientali, pronti a fronteggiare le sfide uniche dei territori montani e d'alta quota.
Dettagli su ammissione e costi (€3023) saranno disponibili nell'avviso di selezione 23/24. Una opportunità per avanzare nella tua carriera con una specializzazione ricercata.
Il Master in PEM apre le porte a numerose opportunità professionali nel settore della gestione delle emergenze, arricchendo il tuo profilo con esperienze pratiche e multidisciplinari.
Professioni collegate a questo master