Master in Idee - Insegnare Diritto ed Economia

Università degli Studi di Padova
Master in Idee - Insegnare Diritto ed Economia

Questo master è dedicato alla preparazione di docenti in servizio, laureati e professionisti, fornendo competenze fondamentali per un'insegnamento efficace nelle discipline giuridico-economiche nella scuola secondaria superiore. Il programma si concentra su metodologie didattiche innovative e formazione permanente, assicurando che i corsisti acquisiscano i crediti necessari per l'abilitazione all'insegnamento. Con un curriculum ricco di corsi composti da attività sincrone online e una forte componente interdisciplinare, il master risponde alle esigenze formative attuali nel panorama educativo. Inoltre, offre l'opportunità di aggiornamento professionale per insegnanti di diverse discipline, preparandoli per le sfide didattiche contemporanee.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master Insegnare Diritto ed Economia prepara docenti in servizio, laureati e professionisti ad una più efficace attività d’insegnamento nella scuola secondaria superiore.

Finalità del Master

Il percorso approfondisce le metodologie didattiche e della formazione permanente, per rispondere alle recenti riforme legislative dell’insegnamento nelle materie giuridiche ed economiche negli istituti scolastici superiori.

La didattica del Master

La didattica sarà online ed esclusivamente in modalità sincrona. Il Master si propone così anche come una piattaforma di aggiornamento per docenti e professionisti nel campo delle discipline giuridiche ed economiche. Le lezioni si tengono il venerdì pomeriggio e il sabato mattina.

Certificazioni e Crediti del Master

I corsi sono accreditati presso il Consiglio Nazionale Forense.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

I titoli di accesso saranno specificati nell'avviso di selezione 24/25

Candidarsi al Master

Avviso di selezione

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2625 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Il Master in Idee - Insegnare Diritto ed Economia in sintesi:

Esplora il Master in Idee - Insegnare Diritto ed Economia

All'Università degli Studi di Padova, il Master in Idee - Insegnare Diritto ed Economia offre una formazione unica per docenti, laureati e professionisti che aspirano ad eccellere nell'insegnamento delle discipline giuridico-economiche nelle scuole secondarie superiori. Questo percorso è pensato per chi cerca aggiornamento e specializzazione attraverso metodologie didattiche innovative ed è interessato ad acquisire i crediti per l'abilitazione all'insegnamento.

Opportunità di Aggiornamento e Crescita Professionale

Con un approccio orientato all'aggiornamento professionale, il master è una risorsa preziosa per insegnanti di varie discipline. Gli incontri, organizzati online in modalità sincrona, permettono di conciliare studio e impegno professionale, promuovendo una formazione continua e di qualità.

Certificazioni e Competenze

  • Formazione accreditata presso il Consiglio Nazionale Forense.
  • Competenze mirate per rispondere alle sfide dell'attuale panorama educativo.
IED
Top