Contenuto del Corso
Il Corso in breve
Il Corso si propone di stimolare un pensiero critico in grado di esaminare i fenomeni complessi che compongono l’eco-sistema degli scenari del futuro, a sua volta inserito in un macrocosmo socio-politico-economico-culturale, che può favorire disuguaglianze e la diffusione di visioni distorte della realtà, con il conseguente aumento delle vulnerabilità. Il corso fornisce uno spazio di riflessione nel quale esaminare le difficoltà che quanto sopra può comportare nel corso dell’età evolutiva, e di formare docenti a dare il proprio contributo alla promozione di conoscenze e abilità necessarie per supportare la persona nell’arco della vita nella progettazione di un futuro di qualità. Il corso si prefigge di favorire la capacità di individuare traiettorie di orientamento eque, inclusive, sostenibili da contrapporre a processi di profilazione e di matching, e di avviare laboratori nel contesto scolastico che possano supportare gli studenti nella costruzione del futuro.
Finalità del Corso
Il corso dovrebbe formare competenze professionali protese alla realizzazione di attività di career education, di traiettorie laboratoriali di costruzione del futuro in ottica evolutiva e di diffusione di una cultura dell’orientamento scientificamente e deontologicamente fondata, di coinvolgimento dei contesti sociali e famigliari per una più ricca partecipazione alla delineazione di futuri possibili, di partecipazione a reti nazionali e internazionali delle scienze dell’orientamento.
La didattica del Corso
Il corso prevede 10 incontri con docenti qualificati provenienti da tutta Italia, le lezioni sono organizzate al lunedì e martedì circa una volta al mese da febbraio a giugno.
Certificazioni e Crediti del Corso
I corsisti al termine del percorso riceveranno l’attestato (pergamena) e su richiesta un certificato di conseguimento titolo, eventualmente anche con l’indicazione delle attività didattiche e relativi SSD e CFU (solo nel caso di dichiarazione di conformità delle attività didattiche da parte della Direzione del Corso).
Ammissione al Corso
Requisiti di Ammissione
Questo corso è aperto a tutti i professionisti della visione in possesso dei requisiti indicati nel bando di iscrizione (Diploma di scuola media superiore/Esame di Stato di scuola secondaria di secondo grado con esperienza lavorativa in ambito ottico e/o optometrico).
Il costo per frequentare il Corso
Frequentare questo corso ha un costo di € 543 .