Corso in Oriens - Orientamento a Scuola: Progettare Futuri Equi, Inclusivi e Sostenibili

Università degli Studi di Padova
Corso in Oriens - Orientamento a Scuola: Progettare Futuri Equi, Inclusivi e Sostenibili

Questo corso si propone di stimolare un pensiero critico in grado di esaminare i fenomeni complessi che compongono l’eco-sistema degli scenari del futuro, inserito in un macrocosmo sociale e culturale. Gli insegnanti acquisiranno conoscenze per affrontare le disuguaglianze e le vulnerabilità, favorendo la progettazione di futuri sostenibili. Il programma prevede l'approfondimento su temi come i diritti umani, l'inclusione sociale e la giustizia ambientale, con un focus su come attivare laboratori di orientamento, contribuendo così allo sviluppo di competenze professionali necessarie nel contesto attuale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Padova

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il Corso si propone di stimolare un pensiero critico in grado di esaminare i fenomeni complessi che compongono l’eco-sistema degli scenari del futuro, a sua volta inserito in un macrocosmo socio-politico-economico-culturale, che può favorire disuguaglianze e la diffusione di visioni distorte della realtà, con il conseguente aumento delle vulnerabilità. Il corso fornisce uno spazio di riflessione nel quale esaminare le difficoltà che quanto sopra può comportare nel corso dell’età evolutiva, e di formare docenti a dare il proprio contributo alla promozione di conoscenze e abilità necessarie per supportare la persona nell’arco della vita nella progettazione di un futuro di qualità. Il corso si prefigge di favorire la capacità di individuare traiettorie di orientamento eque, inclusive, sostenibili da contrapporre a processi di profilazione e di matching, e di avviare laboratori nel contesto scolastico che possano supportare gli studenti nella costruzione del futuro.

Finalità del Corso

Il corso dovrebbe formare competenze professionali protese alla realizzazione di attività di career education, di traiettorie laboratoriali di costruzione del futuro in ottica evolutiva e di diffusione di una cultura dell’orientamento scientificamente e deontologicamente fondata, di coinvolgimento dei contesti sociali e famigliari per una più ricca partecipazione alla delineazione di futuri possibili, di partecipazione a reti nazionali e internazionali delle scienze dell’orientamento.

La didattica del Corso

Il corso prevede 10 incontri con docenti qualificati provenienti da tutta Italia, le lezioni sono organizzate al lunedì e martedì circa una volta al mese da febbraio a giugno.

Certificazioni e Crediti del Corso

I corsisti al termine del percorso riceveranno l’attestato (pergamena) e su richiesta un certificato di conseguimento titolo, eventualmente anche con l’indicazione delle attività didattiche e relativi SSD e CFU (solo nel caso di dichiarazione di conformità delle attività didattiche da parte della Direzione del Corso).

Ammissione al Corso

Requisiti di Ammissione

Questo corso è aperto a tutti i professionisti della visione in possesso dei requisiti indicati nel bando di iscrizione (Diploma di scuola media superiore/Esame di Stato di scuola secondaria di secondo grado con esperienza lavorativa in ambito ottico e/o optometrico).

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 543 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master Project Management Professional

Executy

A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

Logo Cliente

Master Sustainable Innovation Management

Executy

A Bologna oppure online in live streaming. 7 incontri al sabato per acquisire una visione approfondita sugli strumenti chiave per la trasformazione dei modelli di business orientati alla sostenibilità. Borse di Studio e agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Il Corso in Oriens - Orientamento a Scuola: Progettare Futuri Equi, Inclusivi e Sostenibili in sintesi:

Scopri il Corso in Oriens all'Università degli Studi di Padova

Il Corso in Oriens - Orientamento a Scuola: Progettare Futuri Equi, Inclusivi e Sostenibili offre una formazione preziosa per insegnanti e professionisti, puntando a sviluppare un pensiero critico sui temi dell'equità, dell'inclusione sociale e della giustizia ambientale. Attraverso lezioni specializzate e workshop, i partecipanti acquisiranno competenze per promuovere futuri sostenibili nelle scuole.

Tematizzazione e Obiettivi

  • Diritti umani e sensibilizzazione
  • Favore la progettazione di orientamenti equi
  • Rafforzare le competenze professionali degli insegnanti

Struttura del Corso

Organizzato in 10 incontri, da febbraio a giugno, il corso intensifica la formazione attraverso una didattica innovativa e interattiva.

Ammissione e Costi

Aperto a professionisti del settore con un costo di €543, il corso richiede un Diploma di scuola media superiore/Esame di Stato come prerequisito di ammissione.

Placement e Certificazione

Al termine, i partecipanti ricevono un attestato riconosciuto, con la possibilità di richiedere un certificato di conseguimento titolo.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni